“Siamo stati chiusi per 12 mesi a causa del covid, 4,5 milioni di italiani hanno giocato illegalmente, è un dato molto preoccupante, si sono perse migliaia di posti di lavoro. E’ il momento di fare una rifelessione sui temi principali di questo settore. Bisogna parlare di tutela dei consumatori, occupazione, gettito, presidio della legalità, il tutto in modo oggettivo. Il settore non deve avere e fare paura”. Lo ha detto l’Amministratore delegato di Lottomatica Group, Guglielmo Angelozzi (nella foto), intervenendo a Roma all’evento “Gioco pubblico, legalità e tutela dei consumatori”.
Proroga tecnica Bingo, Consiglio di Stato: nuova pronuncia di rimessione a CGUE di importanti questioni pregiudiziali su compatibilità con diritto eurounitario
Gli avvocati Alvise Vergerio di Cesana e Luca Porfiri hanno appena ottenuto, da parte del Consiglio di...
Sicilia, lotta al gioco d’azzardo patologico: potenziato il Tavolo tecnico per la prevenzione delle dipendenze
Potenziato il Tavolo tecnico regionale permanente per la prevenzione delle dipendenze da sostanze e comportamenti. Lo ha...
Esports, OIES: condivise per la prima volta in Italia tesi e ricerche degli studenti universitari
OIES presenta la sua nuova iniziativa che rappresenta un primato per il mercato italiano, e che permette...
Sant’Egidio alla Vibrata (TE), sequestrate 3 slot irregolari in un bar
A seguito di un’accurata e approfondita attività preliminare di indagine, svolta a presidio del territorio e a...