In tema di case popolari, con una ulteriore modifica alla legge regionale 96 del 1996, già rivista a dicembre, tra i requisiti per la partecipazione al bando di concorso per l’assegnazione, è stato aggiunto il non aver riportato, negli ultimi cinque anni, una condanna per il reato di vilipendio, nonché per i reati di gioco d’azzardo, detenzione e porto abusivo di armi. Questo il passaggio saliente del Consiglio regionale abruzzese, tenutosi ieri a Pescara.

Abruzzo, bando assegnazione case popolari: esclusi soggetti che hanno subito condanne per gioco d’azzardo
Fermo del gioco fino al 5 marzo, Distante (Sapar) attacca Biancheri (sindaco Sanremo): “Gli stanno a cuore solo i suoi dipendenti e quelli del...
"Qui di deleterio mi sembra ci sia solo un profondo disprezzo per la dignità di imprese e...
Appello dei pubblici esercizi a Patuanelli: “Abbiamo una strategia per riaprire. Voi restituiteci la dignità”
Restituire la dignità al settore dei Pubblici esercizi, attraverso un piano ben definito che conduca a una...
Lotto e 10eLotto: le vincite del concorso n. 7 del 2021
Le vincite al concorso n. 7 del 16 gennaio 2021 e il riepilogo delle vincite Lotto e...
Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, Zardini (Pd): “Rifiuto acquisizione codice lotteria, spostato al 1° marzo termine per segnalazioni consumatori”
Segnala inoltre i commi 9-11 dell’articolo 3, in materia di lotteria dei corrispettivi, ove si "prevede...
-
Nuove disposizioni urgenti anti Covid, lotteria scontrini: parere contrario ad articolo aggiuntivo Guidesi (Lega) che prevede differimento termini per segnalazione rifiuto esercente su acquisizione codice
- Camera, Decreto Natale: confermata inammissibilità emendamenti Lega e Forza Italia su ulteriore proroga lotteria scontrini