Pokerstars (Reel Italy ltd) guida il mercato con il 38,99 % della raccolta, seguita da E-Play 24 (13,27%) e Sisal (7,94%)

Nel mese di novembre 2022 i giochi di carte organizzati in forma diversa dal torneo tra giocatori raccolti tramite il canale a distanza hanno fatto registrare un volume di gioco pari a 225.142.802,61 euro. Nel mese precedente gli italiani avevano giocato 222.327.519,94 euro con gli stessi giochi.

A settembre la spesa dei giocatori (5.556.187,99 euro) era aumentata rispetto al mese di agosto, nel mese di ottobre era stata di 5.676.754,69 euro, a novembre si conferma in crescita con 5.687.705,45 euro spesi dai giocatori.

Raccolta e spesa dei giocatori per i primi 20 concessionari ordinati per raccolta
Istogramma con raccolta e spesa dei giocatori per i primi 20 concessionari
Quote di mercato divise per concessionario in base alla raccolta effettuata
Articolo precedentePalermo, Matteo Brunori ai microfoni di StarCasinò Sport: “Lo stadio Barbera è indescrivibile, sentire i tifosi che gridano il tuo nome è un’emozione bellissima”
Articolo successivoCaro energia, IGT a sostegno dei dipendenti: previsto un bonus fino a 600 euro per le spese relative alle utenze domestiche sostenute nel 2022