Gabi Dumitrascu e Gaetano Manfredini - Elettronica Video Games

Elettronica Video Games è arrivata all’Enada 2023 con uno stand pieno di grandi novità disponibili per tutte le reti distributive del gioco pubblico. “Direi anzitutto che quest’anno, considerando che l’evento giunge dopo tre anni di stallo a cui ci ha costretto il COVID, – ha dichiarato Gabi Dumistrascu, direttore commerciale di Elettronica Video Games – è stato bello poterci rivedere e abbracciarci finalmente senza la mascherina, quindi questo è già un grande segnale positivo. Noi abbiamo presentato tre titoli che sono già collaudati, campioni di incasso e ai vertici delle classifiche dei concessionari, come Wanted, Paradise ed Enjoy, e in più abbiamo aggiunto tre titoli nuovi: Empire, Nitro e Heat.

Sono tutti multigioco, con 5 giochi che abbiamo sviluppato internamente, come tu ben sai abbiamo la nostra Software House dove oltre alla matematica e al tema di gioco creiamo anche le grafiche. I giochi sono tutti certificati, le caratteristiche, i bonus e i free play sono diversi per ognuno di loro ma tutto è stato molto apprezzato sia dai giocatori che dagli operatori”.

Staff Elettronica Video Games

“Come ha detto Gabi – ha aggiunto Gaetano Manfredini, Sales, Marketing & Online Gaming di Elettronica Video Games – è un piacere ritornare in presenza senza vincoli legati al COVID che sicuramente è stato una problematica per tutti quanti ma è stata anche un’occasione per noi di poter recuperare il gap per quanto riguarda il mercato del gioco online. Abbiamo avuto la possibilità e il tempo di poter sviluppare la nostra piattaforma di gioco online, fare il porting di tutti i nostri giochi terrestri ma anche di tutta l’esperienza che abbiamo maturato con IGS, il nostro partner tecnologico storico che ci accompagnerà in questo percorso sul mercato online. Per il mercato dell’online abbiamo già una pipeline di giochi: 7 sviluppati dal nostro team di sviluppo, altri 7 sono già pronti per quanto riguarda IGS e siamo i primi produttori in Italia avere prodotto un crash game.

Il crash game è l’ultima tendenza per quanto riguarda il gioco, sul modello Aviator noi abbiamo sviluppato il tema della mongolfiera, si chiama Flight ed è un prodotto che sta già avendo un ottimo riscontro tra i concessionari che già lo richiedono nonostante ancora non sia terminato. I nostri giochi sono già predisposti per finire su altre piattaforme, il nostro presidente è stato lungimirante, ha speso due anni di inattività per il COVID investendo in ricerca e sviluppo, in un periodo che non era proprio sicuro l’esito del futuro; è stato molto coraggioso e ora abbiamo un team di sviluppo veramente eccezionale, composto di ragazzi molto giovani.

Questo probabilmente – sottolinea Manfredini – è il motivo del vantaggio che abbiamo rispetto alla concorrenza, sono proprio questi nuovi ingegneri che hanno portato freschezza e nuove idee sui nostri prodotti sia per il mercato terrestre, sia per quanto riguarda il mercato online. Tutti i giochi presenti e futuri potranno essere utilizzati sui diversi canali, uno stesso gioco si potrà trovare sulle VLT, sulle AWP e online. Stiamo lavorando anche per una piattaforma che consentirà al giocatore di giocare su multipiattaforma sia in Italia che all’estero”.

ELETTRONICA VIDEO GAMES S.R.L.

Via Po 110, 20032
Cormano (MI), ITALY

[email protected]
elettronicavideogames.com

Articolo precedenteCorse ippiche, istituita l’Unità Centrale di Programmazione
Articolo successivoNOVOMATIC Italia, grande successo per gli Open Days: ecco tutte le novità e il meglio dei prodotti esposti (video)