Lottomatica crescera’ sia per via organica, sia attraverso acquisizioni.
Cosi’ ha dichiarato l’ad, Guglielmo Angelozzi, a margine della cerimonia di quotazione. “I dossier sono sempre sul tavolo, poi se vadano in porto dipende anche da una serie di congiunzioni astrali”, ha detto il manager, asserendo che Lottomatica in particolare sta guardando a operazioni in Italia, in Europa nel settore business to consumera’ e nei tre segmenti di forza ossia l’online, le scommesse e il gaming.
Il manager ha spiegato che e’ stato deciso di fissare un prezzo basso per il collocamento delle azioni in modo da favorire l’ingresso di investitori di qualita’ e con un’ottica di lungo periodo.
“In un’ora e mezzo abbiamo chiuso il book. Avremmo potuto fissare un prezzo di quotazione anche piu’ elevato, ma abbiamo voluto tener conto del momento complicato di mercato per le quotazioni e incoraggiare l’ingresso di fondi ‘long only’ che accompagnino il nostro percorso di crescita”. Sul calo registrato dai titoli al debutto, Angelozzi ha detto di non essere preoccupato. “Corriamo la maratona, per cui non ci interessa come partiamo nei primi metri”. Attraverso lo sbarco in Borsa, Lottomatica ha ridotto il proprio livello di indebitamento. “Prima dell’ipo la leva era attorno a 3,2 volte. Adesso e’ piu’ bassa dandoci la possibilita’ finanziaria di poter crescere nell’M&A”, ha spiegato, evitando tuttavia di dire se sia allo studio anche uno scambio di azioni per realizzare eventuali acquisizioni. “E’ troppo presto per dire”, ha dichiarato, ricordando ad ogni modo che l’azienda genera anche molta cassa. Il numero uno di Lottomatica ha confermato le previsioni di crescita per l’ azienda, con l’indicazione di un ebitda previsto a fine anno tra 550 e 570 milioni. “Non ci sono segnali di rallentamento del business. Tutti gli indicatori sono forti”, ha inoltre aggiunto.
Durante la cerimonia di quotazione Angelozzi ha ringraziato il fondo Apollo, che negli ultimi tre anno “si e’ dimostrato un azionista coraggioso, che ha consentito alla societa’ di crescere, raggiungendo traguardi importanti: siamo diventati la prima societa’ di gaming per ricavi in Italia. Abbiamo rafforzato il modello di business con il digitale, che e’ passato dal 20 al 50% e infine abbiamo costruito in Italia un hub tecnologico”. Angelozzi ha anche evidenziato che con Apollo Lottomatica “ha messo al centro la sostenibilita’, ottenendo miglior rating”. Il manager ha quindi detto: “oggi inizia una nuova fase e ci sono opportunita’ da cogliere sia di crescita organica sia per linee esterne. Per farlo era necessario aprire il capitale”. Infine Angelozzi ha rivelato che l’85 per cento degli investitori entrati in ipo sono internazionali. (Radiocor)