I casinò hanno evidenziato la necessità di un pacchetto di misure di sostegno da parte del governo se verranno introdotte ulteriori restrizioni Covid

Michael Dugher, amministratore delegato del Betting and Gaming Council, organizzazione che rappresenta gli operatore di giochi e scommesse, ha affermato che questi esercizi sono “parte integrante” del settore dell’ospitalità, insieme a pub e ristoranti e ha chiesto rassicurazioni a Westminster su ulteriori restrizioni che dovranno essere accompagnate da adeguati sostegni.

Finora i ministri si sono fermati prima di imporre importanti restrizioni in stile lockdown, come quelle introdotte all’inizio della pandemia.

Ma delle indicazioni degli esperti sanitari del governo di evitare contatti non necessari nel periodo che precede il Natale, si teme che i luoghi di ospitalità possano risentirne.

Ciò ha portato a chiedere al cancelliere Rishi Sunak di preparare un pacchetto economico, proprio come ha fatto in precedenza durante la pandemia.

Circa 11.600 persone sono impiegate nei 120 casinò britannici, che pagano 600 milioni di sterline di tasse al Tesoro e contribuiscono per 1,2 miliardi di sterline all’economia.

Michael Dugher ha dichiarato: “I casinò sono un importante contributo economico per l’UK, nonché una parte integrante del settore dell’ospitalità. Dopo 18 mesi estenuanti, hanno iniziato a riprendersi dalle varie imposizioni, comprese le chiusure prolungate e i divieti di spostamento, ma ora sono comprensibilmente preoccupati che ulteriori restrizioni nel periodo di Natale e nel nuovo anno avranno un impatto significativo sulla loro ripresa. I casinò, come molti altri nel settore dell’ospitalità, stanno semplicemente cercando rassicurazioni sul fatto che se la pandemia richiede restrizioni ancora più severe, saranno adeguatamente supportati dal governo”.

Articolo precedenteSicilia, aumenta il numero di Comuni in zona arancione: per attività giochi necessario il green pass “rafforzato”
Articolo successivoApparecchi da intrattenimento senza vincita in denaro: adeguamento certificazione prorogato al 28 febbraio 2022 (TESTO)