
JAMMA MAGAZINE – Il gioco pubblico continua ad essere il bersaglio preferito di una certa politica che si mostra distratta verso tanti problemi del Paese mentre appare determinata nella crociata contro le attività di offerta dei giochi.
Così si legge nell’editoriale dell’edizione di Luglio-Agosto della rivista Jamma Magazine
Come accadde per le crociate, – prosegue l’editoriale – le motivazioni economiche hanno una grande valenza nella attuazione degli ideali e probabilmente la manovra economica per il 2019, che da qui a breve dovrà essere impostata, definirà la vera linea della nuova maggioranza, anche sui giochi.
Sul nuovo numero si parla anche della sentenza della Corte Costituzionale sulla norma dei 500 milioni, introdotta come riduzione degli aggi e compensi della filiera delle slot con la legge di Stabilità 2015 e modificata con la legge di Stabilità 2016.
Una norma che va ad incidere anche sui terzi incaricati della raccolta che risultano al fisco come contribuenti virtuosi.
Poi dal mondo le proteste dei lavoratori di Las Vegas contro i robot e l’automazione dei servizi nei casinò che riducono l’occupazione, le scommesse sui mondiali 2018 e tanto altro ancora.