Furto in un bar di Grosseto, nella frazione Braccagni, con obiettivo le slot. Ignoti malviventi, probabilmente ignari del fatto che in questo periodo gli...
La Gambling Commission britannica ha pubblicato nuovi dati che mostrano come l'ulteriore inasprimento delle misure di lockdown per il Covid-19 abbia avuto un impatto...
A Testa Alta Alex, Awp Manager, effettua una riflessione sulla discriminazione perpetrata nei confronti di alcune attività, tra cui quelle del gioco pubblico.
"La crisi...
Nell’ambito dei mirati servizi antidroga nella zona di competenza, gli agenti della Polizia di Stato del VI Distretto Casilino, diretto da Michele Peloso, insospettiti...
Scoperto un altro furbetto del reddito di cittadinanza a Cecina (LI). L'uomo è stato denunciato dalla Guardia di Finanza per indebita percezione del reddito...
L’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) intende fornire alcuni chiarimenti sulla normativa riguardante il gioco online (cosi detto Gioco a distanza), con particolare riguardo al...
JAMMA.TV pubblica i risultati dell’ultimo Concorso Totocalcio e Il9.
Hai avuto fortuna? Scoprilo in tempo reale su JAMMA.TV!
Il concorso Totocalcio consiste nel pronosticare correttamente l'esito...
Ogni mercoledì, dopo le 20.00, JAMMA.TV pubblica la combinazione vincente dell’ultima estrazione di SiVince Tutto. Hai avuto fortuna? Scoprilo in tempo reale su JAMMA.TV!
SiVinceTutto...
"L'articolo 3, commi 9-11, prevede che il provvedimento del direttore dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, d'intesa con l'Agenzia delle entrate, che stabilisce le...
Il numero 153 del mensile Jamma Magazine è pronto per la distribuzione e, da oggi, visibile online.
Questa edizione è il numero della ripartenza dopo l’emergenza Coronavirus, nel Magazine alcune considerazioni sulle attività nel Lazio, in particolare sull’ordinanza di Nicola Zingaretti che conferma il pregiudizio della politica nei confronti del gioco.
Ma anche a Trento e Bolzano vita dura per il settore giochi. Mentre per il Governo sembra che la soluzione di tutto sia evitare la circolazione del denaro contante.
Anche il Coronavirus spinge il cashless, per questioni sanitarie e per la necessità di evitare contatti, ma siamo sicuri che questa disposizione aiuterà la ripresa economica?
Grazie anche alle manifestazioni degli operatori che sono scesi in piazza, il gioco riparte “A Testa Alta”: la guerra all’ipocrisia, purtroppo, è ancora lunga.
Questi gli argomenti sull’edizione 153 di Jamma Magazine che è disponibile online e in versione eBooks ai links:
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie pubblicitari
JAMMA utilizza gli annunci pubblicitari non personalizzati di Google AdSense. Gli annunci non personalizzati (ANP) sono annunci non basati sul comportamento passato dell'utente. Il loro target viene definito in base a informazioni contestuali, tra cui dati geografici approssimativi (ad esempio a livello di città) basati sulla posizione corrente dell'utente, gli attuali contenuti del sito o dell'app o i termini di query correnti. Google non consente il targeting personalizzato, inclusi il targeting demografico e il targeting per elenco utenti.
Sebbene gli annunci non personalizzati non utilizzino i cookie o gli identificatori di annunci per dispositivi mobili per il targeting, li utilizzano per definire la quota limite, generare rapporti aggregati sugli annunci e contrastare attività fraudolente e usi illeciti. Pertanto, è necessario ottenere il consenso all'utilizzo dei cookie o degli identificatori di annunci per dispositivi mobili per tali scopi, laddove richiesto dalla legge, secondo quanto definito dalla direttiva e-Privacy in alcuni paesi dello Spazio economico europeo (SEE).
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!