Il numero di maggio 2023 della rivista è da oggi disponibile online per la consultazione su smartphone, tablet e personal computer
Su Jamma Magazine del mese di maggio la relazione presentata a Montecitorio dal Direttore Generale dell’Agenzia della Dogane e dei Monopoli Roberto Alesse nella quale, con i termini “Metaverso” e “Multiverso”, l’Agenzia indica la propensione a un approccio più moderno nella gestione dei giochi oltre a richiamare maggiore attenzione al consumatore e in particolare per la tutela dei soggetti più deboli o predisposti a cadere nella trappola della dipendenza da gioco.
L’evoluzione tecnologica dell’offerta non sarà un trauma se affrontata con competenza e lungimiranza, per questo il prossimo riordino dei giochi non potrà essere incentrato esclusivamente sulla rimozione dei provvedimenti territoriali per conservare l’attuale mercato e procedere ai bandi.
In uno studio commissionato dall’associazione degli operatori del gioco automatico tedesco viene mostrato il trend dell’industria del gioco terrestre. Anche in Germania, a causa di norme federali e statali di limitazione dell’offerta fisica, il settore conosce una crisi che sembra irreversibile.
Resta il problema del divieto di pubblicità per i giochi e dei tanti modi con i quali è possibile aggirare il divieto stesso che cresceranno con le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, mentre le associazioni sportive si stanno muovendo per intercettare maggiori finanziamenti per lo sport dopo che la Tassa Salva-sport sulle scommesse, tra tante ombre e pochissima trasparenza, non ha portato il risultato sperato.
Clicca sull’immagine qui sotto per leggere il magazine numero 185:

Tutti i numeri di Jamma Magazine sono disponibili per la consultazione online
Per ricevere Jamma Magazine:

Inoltre:

