La Française des Jeux (FDJ), il principale operatore di gioco francese, ha pubblicato i risultati operativi per il 2022 e conferma le sue prospettive per il 2023 nel suo complesso.
Il ricavi 2022 sono pari a 2,5 miliardi di euro, in crescita del 9%, sulla base di un aumento del 9% delle quote a 20,6 miliardi di euro.
Dopo un primo semestre dell’anno che ha beneficiato della ripresa post-Covid, il secondo semestre dell’anno è stato in linea con la traiettoria di crescita del Gruppo, con ricavi in crescita del 6%, includendo l’effetto dei Mondiali di calcio di fine anno. In questo contesto eccezionale, c’è stata la crescita in tutte le attività aziendali e in tutti i canali:
- Crescita significativa delle quote nei punti vendita (+8%) e slancio sostenuto delle puntate online (+16%), che rappresentano oltre il 12% delle quote totali
- Ricavi in aumento dell’11% per il settore delle lotterie e dell’1% per le scommesse sportive e i giochi online aperti alla concorrenza
- Rafforzamento delle misure di sensibilizzazione e controllo per prevenire il gioco eccessivo e minorile, con oltre il 10% del budget pubblicitario complessivo dedicato al gioco responsabile
L’EBITDA ricorrente è pari a €590 milioni, in crescita del 13%, con un’incidenza sui ricavi del 24,0%, e utile netto di €308 milioni. Una crescita a vantaggio di tutti gli stakeholder, un significativo contributo economico e sociale di 6,5 miliardi di euro al PIL:
- 55.300 posti di lavoro sostenuti o creati in Francia
- 965 milioni di euro pagati ai distributori
- 684 milioni di euro di acquisti effettuati in Francia
- Partecipazione agli utili e bonus di incentivazione che rappresentano il 24% del totale delle buste paga
- Dividendo di 1,37 euro per azione, pari all’85% dell’utile netto consolidato, in crescita del 10% rispetto al 2021, proposto agli azionisti in occasione dell’assemblea del 27 aprile 2023
Obiettivi al 2023: crescita dei ricavi compresa tra il 4% e il 5% e margine EBITDA ricorrente intorno al 24%