L’attesissima quinta edizione del CasinoBeats Summit è ormai alle porte e si appresta a offrire l’ambita traccia della conferenza “Global Casino“. La traccia, che si svolgerà in entrambi i giorni dell’evento (24-25 maggio), presenterà un’analisi approfondita dell’industria del gioco d’azzardo in continua evoluzione su scala globale, con tavole rotonde e tavole rotonde che copriranno giurisdizioni come Malta, Germania, Svezia, Italia, Spagna, Paesi Bassi, Regno Unito e Ontario, tra le altre.

Le migliori e più brillanti menti del settore dei casinò si riuniranno presso l’InterContinental Hotel di Malta, il fulcro dell’iGaming, per discutere il panorama in evoluzione dell’iGaming. I partecipanti avranno l’opportunità di imparare e partecipare a una serie di discussioni, tra cui: la navigazione in mercati restrittivi, le complessità di diverse giurisdizioni di iGaming, come far crescere i database dei giocatori e come l’innovazione locale può avere un impatto globale.

Ad aprire il summit sarà l’opportunità unica di partecipare alle “Tavole rotonde sui mercati emergenti”, che insieme a una vasta gamma di esperti del settore, discuteranno di tutto, dal panorama tecnologico in Africa al valore delle espansioni dei casinò in un mercato latinoamericano dominato dalle scommesse sportive. Con una tale varietà di esperti del settore, i partecipanti avranno l’opportunità di avere un resoconto intimo e di prima mano su tutto ciò che c’è da sapere sui mercati in evoluzione in LatAm, Africa e Giappone.

La tavola rotonda “UK Focus – mitigare l’aumento dei costi di conformità” esaminerà come gli operatori possono adattarsi in modo intelligente ai continui cambiamenti normativi e come questi possono essere integrati nei loro dipartimenti di conformità. Tra i relatori figurano Dee Maher (Chief legal & Compliance Officer, RAW iGaming), Andrew Rhodes (CEO, UKGC) e Paul Foster (CEO, Crucial Compliance). Il panel moderato da David Clifton (Direttore, Clifton Davies Consultancy Limited) esplorerà l’ultima raffica di cambiamenti derivanti dalla revisione della legge sul gioco d’azzardo del Regno Unito e discuterà di come i dipartimenti di conformità possano mitigare l’aumento dei costi, con l’aiuto di vari dipartimenti che lavorano armoniosamente insieme.

Ad aprire la seconda giornata del summit è il panel “Germany Focus – weathering the storm”, che discuterà del tanto bistrattato trattato tedesco sul gioco d’azzardo interstatale e di come affrontarlo con successo. Tra i relatori figurano Christian Madlindl (Amministratore delegato di Magic Sports Media) e Sebastian Erfurth (CCO di Casino.online), mentre altri saranno annunciati. Moderato da Johannes Brecher (Senior Director Accounts, iGamming, Lead Link GmbH), il panel illustrerà le opportunità titaniche del mercato tedesco e analizzerà ciò che gli operatori possono fare ora per sopravvivere alle attuali limitazioni normative, mantenendo e costruendo una base di clienti fedeli per il futuro.

A chiudere il summit sarà la sessione del panel “Malta Focus – re-imagining iGaming’s favourite hub”, in cui gli esperti discuteranno le innovazioni tecnologiche che stanno mantenendo Malta all’avanguardia dell’iGaming. Con stimati relatori tra cui il Dr. Brandon Debattista (Deputy Chief Regulatory Officer, MGA) e Ivan Filletti (COO, GamingMalta), il panel mira a mettere in evidenza il posto di Malta nell’evoluzione del panorama normativo europeo e come l’innovazione tecnologica possa migliorare la sicurezza, la trasparenza e la protezione dei giocatori. Il panel sarà moderato da James Scicluna (Co-managing partner, WH Partners).

Gli altri panel della stessa sezione comprendono approfondimenti sulla lotta alle avversità delle normative regionali, sul potenziale non sfruttato del mercato europeo e sul continuo sviluppo del panorama del gioco d’azzardo nordamericano e canadese.

Oltre al percorso della conferenza “Global Casino”, i partecipanti al CasinoBeats Summit possono aspettarsi una vasta gamma di relatori esperti in quattro fasi che si svolgeranno contemporaneamente a un’area dedicata ai workshop. I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire una varietà di argomenti, con contenuti su Leadership, Affiliazione, Slot e Prodotti del Casinò.

Articolo precedenteGiochi, distanziometro a Gorizia: aggiornato l’elenco dei luoghi sensibili, sono 168
Articolo successivoRiordino giochi, Pucci (As.Tro): “Nella fase di elaborazione dei decreti attuativi reputiamo necessaria l’apertura di un tavolo tecnico”