Quattro anni fa l’ultima corsa con il pubblico presente all’ippodromo palermitano della Favorita. Sabato la riapertura delle tribune e del parterre, con la nuova gestione targata Sipet. Quasi duemila gli spettatori per il primo convegno, dotati di super Green pass e con le mascherine al volto. Un convegno impreziosito dal campionato italiano gentlemen, dal Criterium Siciliano e dai due gran premi Città di Palermo, con cavalli e driver provenienti da ogni parte d’Italia.

Presenti anche il sindaco Leoluca Orlando e il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè. Tra una corsa e l’altra gli spettatori, oltre che piazzare qualche scommessa, hanno potuto assaggiare il cibo da strada offerto da Qcino e degustare qualche bicchiere di Franciacorta. I bamabini, che hanno potuto fare un giro in sella al pony bianco nel giardino antistante l’ingresso.
Per il responsabile ippico della Sipet, Francesco Ruffo della Scaletta, “questa giornata conferma il potenziale di Palermo e della Sicilia. Un potenziale di cui l’ippica non può fare a meno. Per questo motivo chiediamo ancora una volta l’equiparazione di Palermo agli altri ippodromi e il giusto posto nella programmazione nazionale”.

“Oggi l’ippodromo riprende finalmente vita – hanno detto Antonio Paccosi e Tommaso Di Matteo, rispettivamente amministratore delegato e consigliere d’amministrazione della Sipet – e da qui in avanti sarà uno spazio non solo dedicato ai cavalli ma anche ad altre manifestazioni. Siamo speranzosi che da questo inizio possa nascere una nuova epoca e Palermo possa diventare un modello per l’Italia e non soltanto”.

Prima del via alle gare è stato il primo cittadino a fare il simbolico taglio del nastro: “E’ un giorno importante – ha detto Orlando – per l’ippica e per lo sport in generale. Palermo si attrezza non soltanto del suo tradizionale ippodromo, ma anche di uno spazio di straordinaria bellezza che potrà consolidare e arricchire ulteriormente l’attrattività della città”.

Anche lo spettacolo in pista è stato di grande livello: Corsaronero Font, con in sulky Antonino Pecoraro (proprietario Giuseppe Mangione), ha vinto il Città di Palermo riservato ai 3 anni maschi, battendo col tempo di 1.13.8 i più quotati Caronte Trebì e Chrono Ek, guidati da Gaspare Lo Verde e Giampiero Minnucci.

Caramel Club ha trionfato nel gran premio dedicato alle femmine di tre anni. La cavalla guidata da Alessandro Gocciadoro ha superato Cherie Vit e Carabela col tempo di 1.13.1.
La quinta corsa, Premio Criterium Siciliano, dedicata a Biagio Lo Verde, è stata vinta da Deep Breath guidato da Giuseppe Porzio, davanti a Dulche De Leche e Dok Light. Infine Elena Villani Orlando si è aggiudicata il Campionato italiano gentleman.

Intanto si allarga sempre di più il fronte di chi sostiene la petizione affinchè la struttura sportiva possa prendere il nome del “fantino incorruttibile”, Biagio Lo Verde, famoso per la sua bravura e per aver sempre detto “no” alla mafia che voleva corromperlo per truccare le gare, scomparso nel 2016 a causa di un male incurabile. A sostenere l’iniziativa anche il movimento politico “Palermomeritadipiu” che si schiera per sostenere la petizione.

“Cercheremo di raccogliere più firme possibili – ha detto Nanni Longo, attivista del laboratorio politico fondato da Eusebio Dalì – perché Biagio Lo Verde è stata un’eccellenza palermitana e merita di essere ricordato. A tal fine metteremo a disposizione i nostri 15 +point sparsi per la città e organizzeremo incontri nei vari manéggi palermitani. La petizione deve essere portata tra la gente”.

Anche il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, si è schierato a favore di questa iniziativa. Lo ha detto proprio in occasione della riapertura al pubblico dell’impianto: “Sono felice di essere presente all’inaugurazione dell’ippodromo di Palermo, nel Parco della Favorita – ha premesso -. È un ricordo di quando ero ragazzino. Firmerò la petizione per intitolare l’ippodromo a Biagio Lo Verde, driver importante della Favorita definito il ‘Signore dell’ippica’. Io e tutti coloro che lo hanno conosciuto lo ricordiamo come una persona meravigliosa”.

Articolo precedenteScommesse Serie A: l’Inter punta alla settima. Milan, quote scacciacrisi su Snai.it
Articolo successivoGratta e vinci regala 200mila euro a Giavera del Montello (TV)