Continuano numerose le richieste di adesione all’iniziativa del Comune di Venezia, che ha realizzato una targa di riconoscimento per gli esercizi pubblici che non hanno mai installato, o hanno deciso di rimuovere, le slot machine nei loro locali. Questa mattina la presidente del Consiglio comunale Ermelinda Damiano, la vicesindaco Colle e l’assessore comunale alla Coesione sociale, Simone Venturini, ne hanno consegnate altre 5 ad altrettanti titolari di realtà commerciali.

Venezia, consegnate altre 5 targhe di riconoscimento ai locali no slot
Covid, indagine Assoutenti: “Durante il lockdown di primavera il 23% dei giocatori ha smesso, ma un intervistato su tre ha aumentato le giocate online”
Durante il lockdown di primavera il 23% dei giocatori ha smesso di giocare. Un terzo, però, dice...
Recovery Plan, Fipe: “Dimenticati i settori ristorazione, pubblici esercizi e intrattenimento”
"Duole rimarcare come ad esempio la parola ristorazione non è mai citata in nessuna delle 167 pagine...
A Rivoli (TO) un progetto contro le dipendenze nei giovani, incluso il gioco d’azzardo
E' una iniziativa promossa dalla Città di Rivoli (TO), Assessorato alle Politiche Giovanili e finanziata dal Bando...
“Il business degli Esports: opportunità per investitori e startup in Italia”: l’evento dell’OIES per favorire l’incontro tra investitori finanziari e progetti innovativi
L'Osservatorio Italiano Esports, in collaborazione con lo studio legale Gattai, Minoli, Agostinelli e Partners, organizza il primo...