L’attività svolta dalla Polizia di Stato a Siena e in provincia in un bilancio fatto in occasione del 168° anniversario dalla fondazione. In particolare per quanto riguarda l’attività di controllo e verifica degli esercizi, con particolare riferimento alle sale giochi, vlt e gli internet point, si è passati da 45 a 60, +33% rispetto all’anno precedente, mentre in merito alle licenze di polizia rilasciate, si è passati da 721 a 786, con un segno positivo del 9%.

Siena, polizia: nel 2019 controlli in sale giochi e internet point a +33%
DEF, Cisl: “Riordino giochi. Puntare su proroga concessioni, aree specifiche per le sale, divieto di ingresso per chi riceve sostegni e contrasto online”
"Nella declaratoria dei DDL alla prossima legge di bilancio previsti dal Governo ce n’è uno sul “riordino...
Giochi. Sabatini (Abi): “La banca è un’impresa privata, libera di valutare a chi aprire un conto. Serve una modifica della norma”
Il direttore generale dell'Abi, associazione bancaria italiana, Giovanni Sabatini ha parlato del rapporto tra imprese di giochi...
DEF, Corte dei Conti: “Cashback e lotteria scontrini, necessaria migliore finalizzazione e articolazione”
"Quanto agli strumenti volti a incentivare i pagamenti elettronici nelle transazioni che interessano il consumatore finale, pur...
Piemonte, l’opposizione attacca: “Su pdl giochi la maggioranza è implosa. L’azzardo della Lega non ha pagato, presi in giro i lavoratori”
"Su questa pdl la maggioranza è implosa. Non sappiamo ancora cosa ha in testa il presidente Cirio...