L’International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha confermato oggi che la tennista uzbeka Albina Khabibulina è stata bandita a vita dal tennis. La giocatrice ha violato diverse regole del Tennis Anti-Corruption Program (TACP).
Il caso è stato giudicato dal funzionario incaricato dell’audizione anticorruzione, il professor Richard McLaren, O.C. e la sanzione significa che alla sig.ra Khabibulina è permanentemente vietato giocare o partecipare a qualsiasi evento di tennis autorizzato o riconosciuto da qualsiasi organo di governo internazionale del tennis o associazione nazionale. Oltre al divieto, la giocatrice è stata multata di $ 150.000 USD.
Il professor McLaren ha scoperto che la giocatrice era colpevole di partite truccate, avvicinandosi ad altre giocatrici per tentare di aggiustare le partite, senza effettuare segnalazioni su approcci corrotti e non cooperando con le indagini. La giocatrice non ha contestato alcuna addebito.
La sig.ra Khabibulina, che nella classifica ITF del singolo ha raggiunto in carriera la posizione 492, mentre in quella del doppio ITF la posizione 208, è stata accusata per aver violato in una o più occasioni le seguenti regole TACP:
Sezione D.1.d del TACP 2017 e 2019: nessun interessato potrà, direttamente o indirettamente, escogitare o tentare di escogitare l’esito o qualsiasi altro aspetto di qualsiasi evento.
Sezione D.1.e del TACP 2017: nessuna persona interessata dovrà, direttamente o indirettamente, sollecitare o agevolare un giocatore a non usare i suoi migliori sforzi in qualsiasi evento.
Sezione D.1.f del TACP 2017: nessuna persona interessata dovrà, direttamente o indirettamente, sollecitare o accettare denaro, beneficio o corrispettivo con l’intenzione di influenzare negativamente i migliori sforzi di un giocatore in qualsiasi evento.
Sezione D.1.b del TACP 2019: nessuna persona interessata deve, direttamente o indirettamente, sollecitare o facilitare qualsiasi altra persona a scommettere sull’esito o su qualsiasi altro aspetto di qualsiasi evento o altra competizione di tennis. A scanso di equivoci, sollecitare o facilitare la scommessa deve includere, ma non essere limitato a: visualizzazione delle quote delle scommesse live sul tennis su un sito web dell’Iiteressato; scrivere articoli per una pubblicazione o un sito web di scommesse sul tennis; condurre apparizioni personali per una società di scommesse sul tennis o qualsiasi altra società o entità direttamente affiliata con una società di scommesse sul tennis; e apparire in spot pubblicitari che incoraggiano gli altri a scommettere sul tennis.
Sezione D.2.ai del TACP 2017 e 2019: nel caso in cui un giocatore venga avvicinato da una persona che offre o fornisce qualsiasi tipo di denaro, vantaggio o corrispettivo per influenzare il risultato o qualsiasi altro aspetto del qualsiasi evento, o gli fornisce informazioni privilegiate, è obbligato a segnalare tale incidente alla TIU [ora ITIA] il prima possibile.
Sezione D.2.a.ii del TACP 2019: nel caso in cui un giocatore sappia o sospetti che un’altra persona interessata o altra persona abbia commesso un reato di corruzione, è obbligato a segnalare tale conoscenza o sospetto alla TIU [ora ITIA] il prima possibile.
Sezione F.2.b del TACP 2020: tutte le persone interessate devono cooperare pienamente con le indagini condotte dalla TIU [ora ITIA] inclusa la deposizione in udienza, se richiesta. Anche nel caso in cui un interessato sia rappresentato da un consulente legale, è comunque personalmente responsabile di assicurare la propria piena collaborazione con l’indagine. Si riterrà che l’interessato non abbia collaborato se il consulente legale dell’interessato interferisce con un’indagine TIU [ora ITIA].
La sospensione della giocatrice è iniziata il 21 novembre 2021 e ha 20 giorni lavorativi per presentare ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport.
L’ITIA è un organismo indipendente istituito dagli organi di governo internazionali del tennis per promuovere, incoraggiare, migliorare e salvaguardare l’integrità del tennis professionistico in tutto il mondo.