Nel primo trimestre 2023 IBIA, International Betting Integrity Association, ha segnalato 40 episodi di attività di scommesse sospette identificate dai suoi membri, che rappresentano oltre 137 miliardi di dollari nel fatturato delle scommesse sportive.

Il calcio ha registrato il maggior numero di segnalazioni a livello globale. Le 15 segnalazioni sul calcio rappresentano 38% di tutte le segnalazioni del 1° trimestre.
Le 12 segnalazioni sul tennis riportate nel 1° trimestre 2023 rappresentano un calo di oltre il 50% rispetto alla media trimestrale del 2022.

La Spagna è il Paese con il maggior numero di segnalazioni nel 1° trimestre. Le 8 segnalazioni su eventi sportivi in Spagna equivale al numero totale di segnalazioni su eventi spagnoli per tutto il 2022.

Il rapporto di IBIA relativo al primo trimestre evidenzia anche l’importanza di stabilire soluzioni efficaci per l’integrità in tutta l’America Latina, in particolare in Brasile, e il ruolo significativo che gli operatori regolamentati di IBIA svolgono nell’identificare e scoraggiare potenziali manipolazioni.

Khalid Ali, CEO di IBIA, ha dichiarato: “La rete di monitoraggio e di allerta di IBIA fornisce l’intelligence più completa, solida e dettagliata sulle attività di scommesse sospette a livello globale. Utilizza dati dettagliati sul conto cliente che sono disponibili solo per IBIA e i suoi membri e coprono quasi il 50% di tutte le scommesse online commerciali regolamentate. Sfruttando queste risorse collettive, siamo in grado di implementare uno scudo protettivo intorno agli operatori IBIA, con conseguente minor numero di tentativi di corrompere i nostri membri rispetto ai non membri”.

Articolo precedenteIppodromo Snai La Maura, Attalo ritrova la vittoria nel Premio Scuderia Pink & Black
Articolo successivoGermania, Daily Fantasy Sport classificati come gioco d’azzardo illegale