Percepivano il reddito di cittadinanza ma guidavano Porsche e Ferrari, qualcuno aveva conseguito vincite alle scommesse sportive per migliaia di euro o faceva il narcotrafficante per la ‘ndrangheta. Tra coloro che nel 2021 hanno percepito indebitamente il reddito di cittadinanza in Lombardia ci sono storie particolari. A rivelarlo i dati raccolti dalla Guardia di Finanza e relativi ad alcune operazioni effettuate nell’ultimo anno tra le province lombarde.

In particolare a Brescia i finanzieri hanno ‘stanato’ 23 persone che hanno percepito, senza averne titolo, erogazioni per oltre 180mila euro. Tra loro un consulente fiscale che lavora tra la Svizzera e l’Italia, che ha richiesto il reddito di cittadinanza all’Inps, percependo, da maggio 2019 a novembre 2020, un totale di oltre 14mila euro.

Peccato che dagli approfondimenti sia emerso come il professionista fosse stato fermato alla frontiera con la Svizzera alla guida di una Ferrari 458 cabriolet presa a noleggio. Inoltre, nel periodo in cui ha percepito le risorse pubbliche destinate a soggetti in particolare stato di bisogno e prive d’impiego lavorativo, l’uomo ha incassato vincite attraverso scommesse sportive per 23mila euro. Disponibilità finanziarie che, naturalmente, si è ben guardato dal comunicare all’Inps. Così come ha omesso di dichiarare i redditi percepiti nell’ambito della propria attività professionale.

Articolo precedenteApp “Gioco Sicuro”, Sapar: “Strategia giusta, ma misura giunge in ritardo”
Articolo successivoGratta e vinci regala 100mila euro a Lamezia Terme (CZ)