Nel corso dell’anno è stata potenziata al massimo l’attività volta al controllo degli esercizi pubblici e delle attività con licenza di PS, che ha consentito alla Squadra Amministrativa della Questura della Spezia di controllare 1097 attività, tra cui: pubblici esercizi, bar, ristoranti, circoli privati, grande e media distribuzione, sale giochi, compro oro, money transfer e internet point, armerie e negozi di minuta vendita con licenza di PS, istituti di vigilanza e relative guardie particolari giurate, agenzie investigative e di recupero crediti, addetti al controllo dei locali di pubblico intrattenimento e pubblico esercizio, steward.

La Spezia, controlli polizia nel 2020: nel mirino delle forze dell’ordine anche le sale giochi
Antiriciclaggio, Uif: nel 2020 in calo del 10,8% le segnalazioni inoltrate da prestatori di servizi di gioco (5.772 contro le 6.470 del 2019)
Le segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ricevute dalla UIF nel 2020 sono state 113.187, con un aumento...
Adm Lazio e Abruzzo: nel 2020 ben 3.100 controlli nel settore giochi, irregolarità nel 10% delle verifiche
Nonostante l’emergenza dovuta alla crisi sanitaria mondiale, nel corso del 2020 si è intensificata l’azione di monitoraggio...
CGIA Mestre: solo 29 mld di Ristori. Giochi e scommesse tra i settori più colpiti dalle chiusure Covid
Sebbene in termini assoluti la somma sia certamente importante, i 29 miliardi di euro di aiuti diretti...
Il Mattino. Covid a Napoli, centri scommesse ancora chiusi. L’ira dei titolari e dei dipendenti: «Noi senza speranze mentre riparte il gioco clandestino»
Sono ancora chiusi i centri e le sale scommesse che dall'inizio della pandemia, oltre ad una breve...