Tempo di good news per il settore? Le perplessità non sono sulla puntualità di un intervento legislativo, piuttosto sulle conseguenze che discenderanno da questo agognato provvedimento di riordino.

Dagli emendamenti presentati e secondo le dichiarazioni del Governo arriverà in manovra finanziaria ed è principalmente motivato dalla necessità di nuovi introiti, la speranza è che si tenga conto delle difficoltà a cui è stato costretto il settore con le limitazioni per il contrasto alla diffusione del COVID-19 e dell’indebolimento critico che hanno accusato le aziende più piccole, quelle attività che hanno contribuito a costruire e a mantenere viva la rete di distribuzione del gioco pubblico.

Intanto l’offerta online conquista sempre nuovi giocatori…

Questi sono alcuni degli argomenti nell’edizione 169 di Jamma Magazine che è disponibile online e in versione eBooks ai links seguenti:

Jamma Magazine
la versione E-Book da visualizzare sul telefonino.
Per continuare a ricevere la copia cartacea è necessario invece compilare e inoltrare la richiesta di adesione ai nuovi servizi Jamma srl.
abbonati
followertwitter
piacefacebook 
Articolo precedenteRiordino gioco pubblico, la proposta di AsTro: “Regole omogenee a livello nazionale, formazione obbligatoria operatori e rafforzamento misure per contrasto a illegalità e ludopatia”
Articolo successivoGioco online, EGBA: “Compiuti progressi nel rafforzamento norme a tutela consumatori negli Stati membri dell’UE, ma permangono significativa frammentazione e molte lacune”