“A fianco di una importantissima parte repressiva deve esserci in maniera sempre più presente anche quella legata alla prevenzione. Il nostro obiettivo è quello di andare nelle scuole con un progetto mirato, perché si tratta di un fenomeno diffusissimo e va contrastato in tutti i modi”. Così Roberto Chiara (Adm), direttore dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, Direzione Territoriale Toscana, Sardegna e Umbria, parlando di gioco illegale.

Gioco illegale, Chiara (Adm): “Fondamentale attività di prevenzione”
Tavagnacco (UD), rubati gratta e vinci in un bar
Rubati quattro pacchi di Gratta e Vinci nel primo pomeriggio di lunedì 12 aprile in un bar...
Verbano-Cusio-Ossola, PD: “Perchè Lega in Piemonte vuole riportare le slot vicino alle scuole?”
"No alle modifiche della destra piemontese e del Presidente Cirio alla legge sul gioco d’azzardo. Perché la...
Modifica legge giochi in Piemonte, dibattito ancora fermo alle pregiudiziali: il numero degli emendamenti sale a 60mila
Continua in consiglio regionale del Piemonte l'attività ostruzionistica delle opposizioni in merito alla...
-
Piemonte, Gagliasso (Lega): “Giochi, in ginocchio migliaia di lavoratori disperati. Non possiamo ignorarli”
-
Piemonte, Lanzo (Lega): “La retroattività della legge sul gioco legale è un abominio giuridico”
-
Modifiche a legge giochi in Piemonte, M5S: “Non cederemo di un millimetro, abbiamo presentato 36mila emendamenti”
- Piemonte, anche Gioventù Nazionale (FdI) contro la Lega: “Giochi, no a cancellazione di tutte le limitazioni. Si rischia di favorire criminalità organizzata”
Revisione grafica del “Modello autorizzativo Unico” (MAU) all’interno del portale di ADM
Adm comunica che "al fine di dare attuazione a quanto previsto dalle “Linee guida per l'accessibilità e...