La Guardia di Finanza nei primi 4 mesi del 2023 ha eseguito 1.234 controlli nel settore dei giochi. 

E’ quanto di legge nel bilancio operativo della Guardia di Finanza per il primo quadrimestre dell’anno presentato nel corso della cerimonia di commiato del Comandante Generale della Guardia di Finanza – Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Zafarana. 

Con riferimento al comparto del gioco pubblico sono stai eseguiti 1.234 interventi ispettivi, all’esito dei quali è stato possibile, tra l’altro, sottoporre a sequestro 208 apparecchi da divertimento irregolari, individuare 50 punti clandestini di raccolta scommesse e denunciare all’Autorità giudiziaria 111 soggetti.

Articolo precedenteMasaf: modificato il calendario corse degli ippodromi di Albenga, Firenze, Montecatini, Montegiorgio, Tagliacozzo, Sassari e Torino
Articolo successivoSenato, Calandrini (FdI): “Attuale crisi di liquidità potrebbe favorire ingresso capitali provenienti da attività illegali nei settori edilizia, urbanistica, lavori pubblici, intrattenimento e turismo”