L’andamento della Raccolta relativa al gioco fisico ha subito, nel corso dell’anno 2020, un brusco calo rispetto agli anni precedenti. Tale risultato dipende probabilmente dalla chiusura di agenzie di scommesse, sale gioco e bingo e dallo spegnimento delle slot machine durante il periodo di lockdown dovuto alla pandemia da Covid-19. La chiusura del comparto fisico dei giochi potrebbe aver favorito la migrazione verso il gioco a distanza (cfr. Figura I.17).
In particolare, sulla base delle osservazioni degli anni precedenti, il valore della Raccolta atteso per il 2020 sarebbe stato pari a 74,42 miliardi di euro, ma il dato reale risulta essere quasi dimezzato (39,15 miliardi di euro). Così nella edizione 2020 del Libro Blu l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Articolo precedenteLotto e 10eLotto: le vincite del concorso n. 108 del 9 settembre 2021
Articolo successivoGiochi, Adm: nel 2020 entrate pari a 7,24 miliardi (-36,27%), pesa soprattutto lo ‘switch off’ degli apparecchi AWP e VLT causato dal Covid. L’online non ha bilanciato le perdite (VIDEO)