Alcuni dei più influenti specialisti del settore hanno discusso il tema caldo della pubblicità nel gioco d’azzardo durante un webinar organizzato dall’Eastern European Gaming Summit (EEGS). L’evento si è svolto il 10 maggio e ha riunito esperti B2B e B2C interessati agli aspetti normativi del marketing e della pubblicità nel gioco d’azzardo.
Il webinar è stato intitolato “La pubblicità del gioco d’azzardo in uno stato di flusso normativo: cosa significa per i marchi del gioco d’azzardo? Stato delle normative. Dinamiche, impatto. Cosa succederà?”, tenuto da esperti del settore che hanno presentato prospettive interessanti. Durante la discussione online, Rossi McKee, il Dr. Joerg Hofmann, il Dr. Joseph F. Borg, Gemma Boore e James Illingworth hanno condiviso i loro pensieri e osservazioni sull’argomento.
James Illingworth, Vicepresidente Vendite EMEA di GLI Europe e moderatore dell’evento, ha dato il via al panel con la domanda “Dal punto di vista dell’Unione Europea sulla pubblicità, vediamo gli Stati membri con la politica delle soluzioni transfrontaliere nel prossimo futuro o stiamo parlando di regolamenti individuali al momento?”.
Gemma Boore, Senior Associate di Harris Hagan, ha presentato il punto di vista del Regno Unito, spiegando che, dal momento che il Regno Unito non fa più parte dell’UE, non ci si può aspettare alcun tipo di allineamento normativo con le misure adottate in altre giurisdizioni, ma certamente ci sono delle tendenze.
Rossi McKee, Fondatore di CT Gaming e Telematic Interactive Bulgaria AD, Presidente Onorario di AGIB, ha fornito un quadro molto chiaro delle dinamiche del gioco d’azzardo in Bulgaria e ha aiutato gli ascoltatori a comprendere l’impatto delle ultime modifiche normative e come queste si rifletteranno sul mercato. Ha spiegato in dettaglio come gli operatori bulgari si sono riuniti e hanno concluso un memorandum, attraverso il quale hanno limitato la propria attività pubblicitaria. McKee ha spiegato che ciò è avvenuto a seguito di una diffusione massiccia della pubblicità del gioco d’azzardo e di intense attività pubbliche.
Nel corso della discussione, il Dr. Joerg Hofmann, Senior Partner dello Studio Legale Melchers, ha parlato dell’importanza che ogni Paese europeo abbia una legislazione adeguata che garantisca la competitività degli operatori legali e illegali, concludendo che attualmente gli operatori tedeschi non lo sono. Ha affermato che: “Gli operatori dovrebbero imparare gli uni dagli altri. Il primo messaggio da pubblicizzare è: sono un operatore legale” e ha consigliato loro di fare lobbying, fornire informazioni e organizzare eventi.
Gli specialisti hanno parlato delle migliori strategie e di come le restrizioni possano funzionare praticamente a favore degli operatori. Hanno risposto a diverse domande poste dai partecipanti, uno dei quali voleva sapere cosa succede se un nuovo operatore entra in un Paese con un divieto totale di pubblicità sul gioco d’azzardo, e come l’azienda dovrebbe promuovere i suoi prodotti usando solo mezzi legali. Il Dr. Joseph F. Borg, Partner, Responsabile di Innovative Technologies Advisory, ha risposto che il divieto di pubblicità pone il nuovo operatore in una situazione di concorrenza sleale, in quanto non può competere con i vecchi operatori. Alla fine ha concluso che: “Le norme sono necessarie, ma dovremmo trovarne di equilibrate che non danneggino il business”.
I partecipanti hanno discusso di argomenti molto importanti come le affiliazioni, le tendenze, l’inasprimento delle restrizioni e le possibili direzioni e sfide future in termini di legge sulla pubblicità.
Questa discussione in diretta online è stata sviluppata a seguito di molte richieste da parte di amici e colleghi di EEGS affinché tale occasione diventasse realtà. È il primo della serie di webinar ed eventi di accompagnamento, parte della conferenza EEGS 2023, che si terrà dal 22 al 23 novembre presso l’Inter Expo Center di Sofia, in Bulgaria.
È possibile guardare la registrazione del webinar sul canale EEGS di YouTube: https://bit.ly/3I3TNik.