Sono proseguito anche nel fine settimana appena trascorso i servizi straordinari di controllo disposti dal Questore di Fermo in tutte le aree della costa per il contrasto alla diffusione dell’epidemia e per la tutela della salute dei cittadini fermani.

Servizi interforze svolti da equipaggi della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza con il fattivo contributo di operatori delle Polizie Locali dei comuni del litorale.

Due giorni di intense verifiche che si sono concentrate sugli accertamenti del possesso del Green Pass rafforzato negli ambiti previsti dalle normative nazionali, con particolare attenzione agli esercizi pubblici di somministrazione per il consumo di alimenti e bevande al chiuso e sui mezzi di trasporto, settori individuati come luoghi nei quali la diffusione del virus è più pericolosa e che rendono pertanto necessarie misure di prevenzione più attente per tutelare la propria e l’altrui salute.

Nell’ambito dei controlli presso esercizi pubblici di ristorazione e somministrazione (con 40 attività ispezionate), sale giochi, terminal degli autobus di linea e stazioni ferroviarie di Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio, sono state poco meno di 300 le persone identificate.

I controlli per la tutela delle sicurezza e della salute dei cittadini fermani proseguiranno senza soluzione di continuità anche nei prossimi giorni per contrastare la diffusione dell’epidemia.

Articolo precedenteCasalgrande (RE): sconto Tari per le attività che rinunciano alle slot
Articolo successivoSport: in Manovra non ci sarà sospensione divieto sponsor scommesse