Le vincite nei casinò siti in Paesi extra UE o non aderenti allo Spazio economico Europeo sono soggette a tassazione quali redditi diversi, a differenza di quanto avviene per le vincite negli Stati UE ovvero aderenti al SEE. Con la sentenza n. 24589, depositata il 31 agosto 2020, la Corte di Cassazione ha rilevato anche che le previste cause di non punibilità ovvero di riduzione della pena per estinzione del debito tributario operano solo se siano rispettate puntualmente le condizioni contenute nelle relative disposizioni. Ne consegue che, in caso di dichiarazione infedele, se l’integrale pagamento al Fisco avviene in un momento successivo all’apertura del dibattimento, la circostanza può avere valore solo ai fini delle attenuanti generiche.
Home Altri Giochi Casinò Cassazione: “Vincite nei casinò extra Ue soggette a tassazione quali redditi diversi”

Cassazione: “Vincite nei casinò extra Ue soggette a tassazione quali redditi diversi”
Piemonte, Rossi (PD): “Legge giochi potrebbe essere sacrificata in nome della tenuta dell’alleanza di centrodestra alla guida della Regione”
“E’ inaccettabile l’atteggiamento della maggioranza di centrodestra verso la legge regionale per la prevenzione e il contrasto...
Gioco, Acadi-Confcommercio: “Sostegno a lavoratori e imprenditori in piazza oggi a Torino contro legge regionale devastante”
"Esprimiamo sostegno e solidarietà a tutti coloro che stanno manifestando davanti Palazzo Lascaris...
Giochi. Sabatini (ABI) su chiusura conti: “Banche applicano semplicemente la normativa”
Il direttore generale dell’Associazione Bancaria Italiana Giovanni Sabatini è intervenuto oggi, lunedì 19 aprile...
A TESTA ALTA. Pino, operatore del gioco in Piemonte: “L’opposizione dovrebbe cominciare a confrontarsi con il comparto, capire meglio prima di decidere”
Stavolta a commentare quello che sta succedendo in Piemonte, dove si vota una modifica alla legge sul...