Sarà di dodici anni la concessione comunale per gestire il Caffè del teatro di Carpi (MO), a un canone che, dal secondo anno, partirà da una base di gara di 17mila euro, mentre il primo sarà forfetario di duemila euro: potranno partecipare alla pubblica selezione esercenti con un’esperienza almeno triennale nell’ultimo quinquennio, e un volume d’affari di almeno 120mila euro nei tre migliori esercizi dell’ultimo decennio. In particolare il Comune chiede al concessionario l’impegno a non installare “slot machine” e videolotterie. L’avviso pubblico scade il 20 settembre.

Carpi (MO): bando per la gestione del Caffè del teatro, no all’installazione di slot e vlt
L’ICE di Londra è il palcoscenico per l’anteprima dei contenuti di Kalamba Games per il 2023
Kalamba Games si presenta all'ICE London 2023 con una formidabile serie di giochi e strumenti promozionali che...
FC Internazionale Milano e Snaipay rinnovano la partnership fino al 2025
Prosegue il legame con il brand di Snaitech che offre servizi pratici ed innovativi sempre a portata...
Lotteria degli Scontrini, estrazione settimanale del 2 febbraio: ecco i codici vincenti
Estratti oggi, 2 febbraio, i codici vincenti del concorso settimanale N° 04 – 2023 della Lotteria degli...
Turbo Games e RocketPlay: una collaborazione che aggiunge colore al mercato
Turbo Games e RocketPlay hanno annunciato una collaborazione che porterà meravigliose opportunità per i giocatori e i...
Sostenibilità, Betsson aderisce all’iniziativa United Nations Global Compact
Betsson, una delle maggiori società di gioco online in Europa, ha annunciato oggi di aver aderito all'iniziativa...