Ieri e oggi, giovedì 9 marzo si è tenuto, presso la Direzione Generale dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, in Piazza Mastai, un seminario tecnico sull’analisi e gestione dei rischi doganali in ambito antifrode, organizzato dall’Agenzia in collaborazione con il CEFTA (Central European Free Trade Agreement).
Al workshop hanno partecipato i rappresentanti dei Balcani Occidentali e della Moldova. Il seminario, ha consentito ai partecipanti di beneficiare dell’esperienza dell’Agenzia nel settore dell’analisi dei rischi, attraverso una serie di interventi mirati a descrivere il funzionamento dei principali sistemi e delle relative best practices in uso a livello nazionale e unionale, insieme a una panoramica del quadro normativo europeo.
In particolare, la seconda giornata di workshop è stata dedicata alla discussione tra le Amministrazioni doganali della Regione balcanica, con l’obiettivo di ultimare la bozza di decisione finalizzata alla creazione di un sistema elettronico per la gestione congiunta dei rischi negli scambi di merci in ambito CEFTA, nonché presentare le relative procedure operative standard.
L’evento si inserisce nel contesto del Progetto SEED+, nel cui ambito ADM è responsabile della Componente Legale, il cui obiettivo è la digitalizzazione e l’ulteriore semplificazione delle ispezioni e dello scambio di dati tra le dogane e le altre istituzioni coinvolte nelle attività commerciali internazionali. Il seminario ha sottolineato l’importante ruolo da sempre svolto dall’Agenzia nella cooperazione con la Regione dei Balcani Occidentali e con la Moldova, e il sostegno nei confronti dei Beneficiari nel loro percorso di avvicinamento all’acquis communautaire.