Snaitech, piantati 1.000 nuovi alberi in Toscana

“Oggi siamo in Toscana a Viareggio per piantare 1.000 alberi. Sono i dipendenti Snaitech i protagonisti di questa opera a favore dell’ambiente. “PIANTALA! Più persone creano un cambiamento. Più alberi fanno una foresta” non è solo un incitamento al cambiamento dei nostri comportamenti quotidiani, a favore di un approccio più sostenibile nei confronti del Pianeta, ma è anche un invito concreto a piantare insieme un albero nella foresta Snaitech”. Così l’azienda in un post su LinkedIn.

“Gazie alla partnership con Rete Clima – l’ente non profit che realizza azioni di decarbonizzazione per il contrasto al cambiamento climatico – la famiglia Snaitech ha preso l’impegno di piantare 3.000 alberi. Si tratta di una grande opportunità che ci consentirà di neutralizzare le nostre emissioni di gas serra, con rilascio di uno specifico green label di Partner Foresta Italia. Un impegno fondamentale per il nostro Pianeta: la concentrazione di CO2 nell’atmosfera ha attualmente superato la soglia dei 400 ppm (parti per milione), con un ritmo di crescita di 2,5 ppm annue, siamo pericolosamente prossimi al limite di concentrazione atmosferica di CO2 per poter limitare l’incremento di temperatura sotto i 2 °C (e quindi sperare in effetti non disastrosi dei cambiamenti climatici). Dobbiamo unire le forze e, insieme, lavorare per cambiare questo pericoloso trend. Dopo il percorso di forestazione partito da Milano, dove i dipendenti Snaitech hanno piantato i primi 1.000 alberi a Nova Milanese, oggi si aggiungo i mille alberi piantatati a Viareggio e si proseguirà con un nuovo appuntamento a Roma. Stay tuned!”, conclude l’azienda.

Articolo precedenteWilliam Hill Group pagherà una sanzione di 19,2 milioni di sterline per mancate misure su responsabilità sociale e antiriciclaggio
Articolo successivoGaming Realms, un’avventura di cappa e spada in Slingo Pirate’s Treasure