Trimestre record sia per NGR online che per i clienti attivi, con attivi in crescita del 14%. L’EBITDA FY22 dovrebbe ora essere compreso tra £ 985 milioni e £ 995 milioni, in crescita di circa il 12% anno su anno e superiore alle aspettative
Entain plc, il gruppo globale di scommesse sportive, giochi e intrattenimento interattivo, annuncia oggi i risultati per il periodo dal 1° ottobre al 31 dicembre 2022 (“Q4”), nonché per l’esercizio finanziario fino al 31 dicembre 2022.
Jette Nygaard-Andersen, CEO di Entain, ha commentato: “Il 2022 è stato un altro anno di forti progressi finanziari, operativi e strategici per Entain. Abbiamo continuato a far crescere i nostri ricavi in modo sostenibile e diversificato espandendo la nostra impronta globale, ampliando l’attrattiva dei nostri clienti, entrando in nuove aree di intrattenimento e fornendo un ambiente sicuro per i nostri clienti. Tutto ciò ha portato a un numero record di clienti attivi nel Q4, nonché a una performance EBITDA per l’intero anno superiore alle nostre precedenti aspettative.
Abbiamo iniziato il 2023 con un buon slancio in tutto il business e rimaniamo fiduciosi nella nostra capacità di continuarea realizzare la nostra strategia di crescita e sostenibilità nell’anno a venire“.
Punti salienti finanziari
- Forte performance nel Q4 con i ricavi netti di gioco (“NGR”) del Gruppo in crescita dell’11% (+7% cc1)
- Record Q4 Online NGR, in crescita del 12% (+8% cc1) anno dopo anno, riflette un successo della Coppa del Mondo maschile, in parte compensato dalle perturbazioni meteorologiche degli impianti sportivi
- Continua la crescita dei clienti attivi nel Q4, anch’essa a livelli record, in crescita del 14% rispetto all’anno precedente
- Q4 Retail NGR in crescita del 10%2 (+9% cc1,2) con volumi nel Regno Unito trainati dalla forte crescita dei terminali di gioco e scommesse
- Gruppo FY22 NGR in crescita del 12% (+10% cc1)
- Includendo la quota del 50% della joint venture BetMGM negli Stati Uniti, FY22 Group NGR è aumentato del 15% cc
- FY22 Online NGR in calo dell’1% (-2% cc1), riflettendo i forti comparatori Covid e l’assorbimento delle modifiche normative, in particolare nel Regno Unito e in Germania
- Forti progressi nell’ampliamento strategico dell’attrattiva dei clienti con il numero di clienti attivi in aumento del 7% su base annua
- FY22 Retail NGR in crescita del 66% (+66% cc), con volumi superiori ai livelli pre-Covid, guadagni di quote di mercato e una base clienti in ampliamento
- L’EBITDA del Gruppo FY22 dovrebbe essere compreso tra £ 985 milioni e £ 995 milioni, in anticipo rispetto alle precedenti aspettative e rappresenta una crescita di circa il 12% rispetto all’anno precedente
- L’acquisizione di SuperSport in Croazia, completata il 23 novembre 2022, ha contribuito per 8 milioni di sterline all’EBITDA FY22
Punti salienti operativi
- Completata l’acquisizione di SuperSport in Croazia, guidando un’ulteriore crescita e diversità geografica attraverso la recente costituzione di Entain CEE
- Il completamento dell’acquisizione di BetCity nel gennaio 2023 garantisce l’accesso al mercato olandese attraente e in rapida crescita
- Il continuo successo di BetMGM, compresi i recenti lanci in Maryland, Ohio e Massachusetts, gli sviluppi di prodotti e funzionalità e la riprogettazione delle app sportive, continuano a essere sostenuti dall’eccellenza operativa unica della piattaforma Entain.
- Lancio di UNIKRN nelle scommesse sugli eSport e nelle scommesse basate sulle abilità; lanci morbidi in Brasile e Canada con ulteriori lanci previsti per il 2023
- Progressi continui sulle iniziative ESG nell’ambito della nostra Carta di sostenibilità
- Uscita accelerata dei mercati non regolamentati come annunciato il 18 gennaio 2023 (Link); Entain è l’unico operatore globale con il 100% dei ricavi dai mercati regolamentati o regolatori nazionali
- ARCOTM Il programma (“Advanced Responsibility & Care”) esteso a 22 mercati internazionali e ha raggiunto il traguardo di un milione di interazioni proattive
- Iniziativa lanciata in collaborazione con McLaren Racing per supportare le donne nelle carriere tecnologiche