L’anno scorso 5.300 persone si sono rivolte al Dipartimento dell’Asl di Torino per affrontare una o più dipendenze: eroina (2.500), alcol (1.150), cocaina (537), cannabis (418), crack (245). Poi il gioco d’azzardo (260) e il tabacco (165). Di queste, 1.623 si sono presentate per la prima volta o sono tornate dopo avere interrotto il trattamento. In aumento, tra i nuovi arrivi, quanti hanno problemi con alcol e cocaina.

Torino, dipendenze: lo scorso anno sono state 260 le persone che si sono rivolte alla Asl per gioco d’azzardo, numeri molto maggiori per droga e alcol
Gioco online, aggiornata “black list” Monopoli: sono 9.081 i domini oscurati
E’ stata aggiornata la “black list” dei Monopoli di Stato, che contiene l’elenco dei siti non autorizzati...
Scommesse illegali, maxi operazione internazionale antimafia “Doppio Gioco”: 336 indagati e 23 misure cautelari, sequestri per oltre 80 milioni (video)
Nell’ambito di articolate attività di indagine coordinate dalla Procura della Repubblica di Catania - Direzione...
-
Catania. Operazione internazionale della GdF contro il gioco d’azzardo illegale. 23 misure cautelari (VIDEO)
-
Scommesse. Maxi-operazione della GdF contro offerta online illegale: 336 indagati
- Scommesse illegali, M5S su operazione “Doppio Gioco”: “Dimostrazione di come mafia ha capacità di infiltrarsi in ogni settore”
D’Attis (FI): “Riaprire in sicurezza sale da gioco o lo Stato è connivente con la mafia”
"La mafia non dorme, lo Stato pare sonnecchiare. Non di certo nel contrasto alle attività criminali, così...
Confartigianato in audizione alla Camera: “Stop a vincoli e costi per contratti a termine”
Confartigianato considera indispensabile eliminare i vincoli e i costi che gravano sugli strumenti di buona flessibilità, in...