Con una nuova ordinanza, il Tar del Lazio ha confermato il Dpcm del 14 gennaio scorso per il contrasto all’emergenza da Covid-19 nella parte in cui è stata disposta la sospensione dell’attività delle sale giochi dal 16 gennaio fino al 5 marzo. I giudici, non ravvisando elementi per discostarsi dall’orientamento recentemente espresso su questioni sovrapponibili a quella in esame, hanno confermato il Dpcm del 14 gennaio spiegando che “permangono incognite relative alle modalità di diffusione del virus, che rendono difficile una compiuta valutazione dei rischi”, inoltre quest’ultimo provvedimento “nella parte in cui individua, fra le attività economiche oggetto di misure limitative e prescrizioni a tutela della salute pubblica, quelle di interesse della parte ricorrente, non appare palesemente illogico o irragionevole, avendo l’amministrazione effettuato una valutazione inerente al grado di essenzialità dell’attività cui imporre il sacrificio, in un contesto in cui permangono incognite relative alle modalità di diffusione del virus, che rendono difficile una compiuta valutazione dei rischi”, infine “è anche previsto un ristoro economico a compensazione del periodo di sospensione”.

TAR conferma stop attività sale scommesse fino al 5 marzo
Casinò di Campione, oltre 400 ex dipendenti accolgono proposta azienda per saldare i debiti
C’è la speranza di poter tornare entro breve alla normalità dietro la decisione di oltre 400 ex...
DPCM, il Tar conferma legittimità chiusura sala scommesse: “Già previsto un ristoro economico”
Il Tar del Lazio respinge con una ordinanza pubblicata oggi, venerdì 16 aprile, il ricorso di un...
Piemonte, Canalis (PD): “Giochi, legge piemontese non è proibizionista e va difesa”
"La battaglia è arrivata alla fase finale. La destra che governa la Regione Piemonte ha richiamato in...
Piemonte, Sicet Cisl: “Modifica legge giochi? Regione concentri sforzi su altre priorità”
Il Sicet regionale (Sindacato inquilini casa e territorio della Cisl) si unisce ai tanti che in questi...