Grande successo per le due manifestazioni organizzata a Roma e Milano da parte del settore del gioco legale (nella foto in alto Roberto Sarnacchiaro). Sono stati tantissimi i partecipanti, nonostante le difficoltà negli spostamenti dovute al Covid, tanto da riempire le piazze delle due città. La manifestazione pacifica, al grido “Il lavoro non è un gioco”, ha avuto grande riscontro a livello nazionale, è stata infatti ripresa da tutti i principali quotidiani e anche dalle tv. Un successo che ha dimostrato ancora una volta quanto sia importante l’unione degli operatori del settore, che insieme possono riuscire ad ottenere grandi traguardi. Da parte della politica è stata espressa attenzione alle problematiche del comparto, tante parole che ora andranno trasformate in fatti concreti.

Giochi, grande successo per le manifestazioni a Roma e Milano: ora la politica agisca nel rispetto di tutti i lavoratori
Chiusura giochi, La7: “Danno economico e favore all’illegalità” (video)
Il gioco pubblico finisce anche su La7, nella trasmissione Coffe Break. Si è evidenziato come le attività...
VLT. Concessionarie contestano all’ADM il conto salato per la certificazione dei sistemi. Il TAR vuole vederci chiaro
E' stata rinviata al 14 luglio prossimo l'udienza sul ricorso presentato da alcune concessionarie contro il 'conto'...
Sallusti (Il Giornale): “Comparto giochi tra i più penalizzati. Non bisogna pensare a utilità servizio, ma ai lavoratori che ci sono dietro”
“Come tutti i comparti dei servizi, che siano la ristorazione, l’accoglienza o il turismo, quello del gioco...
“Oltre il Covid-19. Gioco pubblico e dipendenze in Sardegna”: venerdì la presentazione della ricerca Eurispes
Venerdì 26 febbraio, alle ore 15,30, l’Eurispes presenterà a Cagliari, nella Sala Transatlantico della sede del Consiglio...