Le persone anziane, in Basilicata, “giocano prevalentemente per tentare la fortuna e per solitudine: prediligono il gratta e vinci e il lotto, in quanto non considerati giochi d’azzardo, e i luoghi adibiti sono ricevitorie, tabaccherie e bar”. È quanto emerge dalla ricerca sulla dipendenza dal gioco di azzardo promossa dalla Spi Cgil Potenza, dall’Asp e dell’associazione “Famiglie fuori gioco su” un campione di 700 persone con una media di circa 68 anni. La ricerca è stata presentata oggi a Potenza.
Home Attualità SX Basilicata, ricerca Spi Cgil Potenza: persone anziane prediligono gratta e vinci e...

Basilicata, ricerca Spi Cgil Potenza: persone anziane prediligono gratta e vinci e lotto
“In nome della legalità”, Zega (Codere Italia): “Giochi, ristori insufficienti. Servono proroga scadenza concessioni oltre a riduzione e rinvio versamenti imposte”
"Bisogna vincere il pregiudizio diffuso, purtroppo, verso il settore dei giochi. Questo settore un concessionario dello Stato...
Marinoni (Associazione Fornai Milano) scrive al premier Draghi: “Non vogliamo diventare una sala giochi, no a lotteria scontrini”
Il Presidente dell'Associazione Fornai Milano, Cesare Marinoni a nome dei fornai da lui rappresentati, in una lettera...
Piemonte, Aimo (Ires): “Legge giochi non ha scoraggiato possibilità di aumentare numero slot all’interno degli esercizi”
"Osserviamo che per i primi anni (2013-2014-2015) le due linee si accompagnano, quindi in Piemonte si giocava...
Arancione per tutti vuol dire nero per la riapertura dei giochi e delle scommesse? Alle Regioni, oggi, il primo passo
Arancione per tutti. E' quello che suggeriscono le Regioni alla scadenza del DPCM.
Una riunione in seduta straordinaria...