La Squadra Mobile, in sinergia operativa con la polizia municipale di Vibo e l’Ufficio di polizia amministrativa della Questura, ha effettuato serrati controlli agli esercizi pubblici maggiormente frequentati in città. Nel corso dei controlli, l’attenzione è stata concentrata su una sala giochi, frequentata anche dai giovanissimi, dove gli agenti hanno proceduto ad un approfondito controllo del locale, riscontrando rilevanti asimmetrie fra le licenze a disposizione e i servizi effettivamente erogati. Infatti, pur essendo l’esercizio dotato della sola licenza per i giochi e le scommesse, risultava essere dedita alla somministrazione di alimenti e bevande, nonché superalcolici senza alcuna autorizzazione. Inoltre la sala giochi presentava degli abusivi ampliamenti dei bagni e altre aree interne. L’attività, a seguito dellemolteplici violazione amministrative riscontrate, è stata pertanto sospesa ed al titolare è stata inflitta una sanzione di cinquemila euro.
Camera, presentata interrogazione PD su deposito garanzie concessionari bingo
Presentata dai deputati Virginio Merola e Silvio Lai (PD-IDP) un'interrogazione a risposta immediata in Commissione, rivolta al...
Sequestrati due apparecchi da gioco illegali in un esercizio in provincia di Nuoro, 22mila euro di multa al titolare
Continua, da parte dei funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli (ADM) in servizio presso l’Ufficio dei Monopoli...
Gioco d’azzardo, gli operatori europei: “Il divieto di pubblicità non è una soluzione, continueremo a proporre idee equilibrate”
“Non solo il divieto di pubblicità proposto dal Belgio priverà i suoi settori sportivi di risorse preziose,...
Sisal, l’offerta si arricchisce con i titoli di Hacksaw Gaming
Hacksaw Gaming ha stretto una partnership con l'operatore di casinò online italiano Sisal.Secondo i termini dell'accordo, i...
Portogallo, il gioco online cresce di due cifre percentuali nel Q4 2022
Al 31 dicembre 2022, in Portogallo solo 15 entità erano autorizzate all'attività di gestione dei giochi e...