Nei giorni scorsi, a Catania, personale del Commissariato Nesima ha effettuato controlli volti a contrastare l’illegalità diffusa nel quartiere di competenza e, nella circostanza, sono stati controllati numerosi veicoli e 82 soggetti, 32 dei quali sottoposti alla misura degli arresti domiciliari.

In particolare 2 persone sono state indagate in stato di libertà per il reato di intermediazione illecita di giochi e scommesse tramite la realizzazione di una sala giochi abusiva in frode dello Stato. Sul posto è intervenuto anche personale dei Monopoli di Stato che ha comminato sanzioni amministrative pari a 267mila euro e ha sequestrato penalmente l’intero immobile e i computer.

Articolo precedenteScommesse calcio, coppe europee: la Roma in trasferta in Germania per difendere il vantaggio contro il Bayer Leverkusen, rete inviolata ospite paga 3,60 su StarCasinò Bet
Articolo successivoPolizia, controlli a Merano (BZ): verifiche anche in sale giochi e scommesse