Per rafforzare il contrasto alle partite truccate e al gioco d’azzardo illegale, il Governo svedese ha disposto che l’Ispettorato del gioco (Spelinspektionen) riceva maggiori finanziamenti. Lo stanziamento è aumentato affinché Spelinspektionen diventi una piattaforma nazionale necessaria per soddisfare i requisiti della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla manipolazione delle competizioni sportive, la cosiddetta Convenzione di Macolin.

Con il provvedimento il Governo propone inoltre che Finansinspektionen (agenzia governativa incaricata di supervisionare il mercato finanziario) riceva uno stanziamento maggiore che rafforzerà il loro lavoro di vigilanza e la collaborazione con Spelinspektionen al fine di bloccare i trasferimenti di pagamenti da e verso attività di gioco illegali.

Il Governo ha disposto che Spelinspektionen riceva 10,8 milioni di corone svedesi in maggiori finanziamenti nel 2024, 15,6 milioni di corone svedesi nel 2025 e 18,6 milioni di corone svedesi nel 2026.

Contrastare il gioco d’azzardo illegale e le partite truccate è una priorità assoluta per un mercato del gioco d’azzardo sicuro e protetto per il consumatore. Con una cooperazione ancora maggiore con l’autorità svedese di vigilanza finanziaria, possiamo diventare più acuti nella vigilanza. Considero molto positiva la proposta di aumentare le risorse“, afferma il direttore generale Camilla Rosenberg.

Articolo precedenteSBC Summit Barcellona: una porta d’accesso alle opportunità globali
Articolo successivoIl fascino retrò incontra il design moderno con 777 Sizzling Wins di Playson