“Oggi avrò il piacere di parlare con il sales team di Snaitech S.p.A. Era dal gennaio 2020 che non si poteva organizzare un incontro in presenza ed è un’emozione tornare a ragionare insieme sulle prospettive della nostra azienda e ritrovare quel senso di prospettiva comune che pure attraverso la distanza e lo smart working abbiamo tenuto vivo in questi mesi”, commenta Fabio Schiavolin, ad di Snaitech, a proposito delle sue attività di questi giorni.

“Siamo consapevoli della complessità del periodo che stiamo vivendo. I punti vendita, dopo le prolungate chiusure, stanno ora sperimentando l’accesso con il green pass. Dobbiamo anche fare i conti con il cambiamento del comportamento del consumatore e con l’impetuosa transizione digitale. Innovazione e credibilità del brand continueranno ad essere i nostri driver anche in questo difficile periodo.

Snaitech S.p.A è sempre rimasta vicina alla sua rete mantenendo il contatto con i retailer anche nei momenti più duri proprio grazie al proprio sales team. Come ho detto recentemente a Milano Finanza, il lockdown ha dimostrato che la chiusura delle sale non ha azzerato la domanda di gioco favorendo, al contrario, il gioco illegale. Credo che questo sia un elemento importante nella valutazuione di tutte quelle campagne proibizionistiche che si susseguono contro il gioco legale da anni.
Oggi il clima appare più favorevole, ma bisogna dare seguito all’impegno profuso sin qui e arrivare ad un Testo Unico per la regolamentazione del comparto a favore del quale si sono espressi tutti gli stakeholder di riferimento. C’è, infatti e purtroppo, più di una Regione nella quale il bizantino intreccio tra le normative su distanze, orari e luoghi sensibili, rende impossibile aprire un nuovo negozio ed eseguire gli obblighi derivanti da una concessione.

In questo contesto i successi conseguiti da Snaitech S.p.A assumono un’importanza ancor più particolare. Con la Milano Jumping Cup abbiamo dimostrato quanto l’Ippodromo Snaitech di San Siro possa essere un impianto in grado di ospitare eventi internazionali. In questo percorso abbiamo ottenuto l’aggiudicazione della ‘FEI EUROPEAN JUMPING CHAMPIONSHIP 2023’ e, sempre nei mesi scorsi, abbiamo ottenuto con Epiqa l’aggiudicazione della concessione per la gestione del servizio televisivo ippico.

Le organizzazioni vincenti sono quelle che innovano e si adattano, leggendo prima delle altre i cambiamenti e le esigenze dei consumatori. Questa è la strada che voglio condividere oggi con il nostro sales team ripartendo dai nostri fondamentali: brand, tecnologia, flessibilità, attenzione al cliente”, conclude.

Articolo precedenteDecreto Green Pass, respinti gli emendamenti per eliminare certificato verde
Articolo successivoSale gioco e scommesse. Regole Green Pass e controlli negli esercizi tedeschi