La Polizia di Stato di Sciacca, nell’ambito delle attività mirate ad implementare gli ordinari servizi di prevenzione e controllo del territorio, ha proseguito ad estendere il raggio d’azione al Comune di Ribera (AG), ove erano stati segnalati taluni episodi di microcriminalità ed illegalità varia. Il dispositivo operativo, dispiegato nelle giornate del 20 e del 21 dicembre, potenziato dalla presenza del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo e dalla Polizia Stradale di Agrigento, ha complessivamente operato diffusi controlli sotto il profilo della Polizia Giudiziaria e della Polizia Amministrativa sul territorio riberese. In totale, sono state fermate e controllate 275 persone, di cui talune interessate da pregiudizi penali e di polizia, 99 autovetture, elevate 10 sanzioni di violazione al CDS, 5 veicoli sono stati posti sotto il vincolo del sequestro amministrativo. Ed ancora, sono stati condotti 6 accessi amministrativi ad altrettanti esercizi commerciali destinati alla somministrazione ed alla vendita di alimenti e bevande mentre altro specifico controllo ha riguardato una sala scommesse – in stretta collaborazione con funzionari dei Monopoli di Stato – comminando in questo caso sanzioni amministrative per un importo di euro 51.000,00 circa per violazioni inerenti il corretto svolgimento di giochi e scommesse on line e una ulteriore sanzione per un importo totale di euro 2.064,00 per mancanza del preposto.
Giochi. Corte di giustizia tributaria: l’omessa dichiarazione di opzione per l’applicazione del regime ordinario IVA può essere surrogata da comportamenti concludenti
La Corte di giusitizia tributaria di secondo grado accoglie il ricorso di una società di gestione di...
Gioco online, Flutter si unisce ai leader dell’industria per creare una coalizione che promuova la regolamentazione e il gioco responsabile in Québec
Flutter Entertainment ha unito le forze con i leader dell'industria del gioco online per lanciare la Quebec...
Totocalcio, ecco il palinsesto del 3-4 giugno
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha comunicato il palinsesto e gli orari di accettazione del...
Modena, approvata delibera su tariffe Tari: confermato sconto del 50% per locali che rinunciano alle slot
Il Consiglio comunale di Modena ha approvato la delibera sulla definizione delle tariffe Tari che resteranno invariate...
Eurispes, Osservatorio Giochi: “Settore ‘marginalizzato’ per contrastarne gli effetti negativi”
"Dall’analisi della giurisprudenza amministrativa svolta dall’Osservatorio Giochi, nel bimestre marzo-aprile 2023, emerge la conferma di un dato:...