“Sono oltre 12 anni che organizziamo incontri di questo tipo, l’obiettivo è quello di parlare di gioco con operatori e istituzioni per confrontarsi apertamente e vincere il pregiudizio che regna nei confronti del nostro settore. Siamo convinti che per la tenuta del sistema del gioco legale il modello concessorio sia fondamentale. Con il Covid i fenomeni di raccolta illegale attraverso i siti .com sono proliferati. In tutti questi anni abbiamo assistito spesso a normative particolarmente restrittive per gli operatori del gioco legale, sia in termini di distanze che di limitazioni orarie. Il settore non va più approcciato in termini ideologici, come è stato fatto per troppo tempo da alcune forze politiche, e su questo punto voglio fare un plauso alla legge della Regione Campania, perchè rappresenta un esempio. Purtroppo il vostro coraggio non ha ispirato altre regioni, la speranza è che serva da ispirazione al legislatore della delega fiscale”.

E’ quanto dichiarato da Marco Zega (nella foto), Direttore Finanza e Affari Istituzionali di Codere Italia, intervenendo all’evento itinerante organizzato dall’azienda dal titolo “In nome della Legalità. Senza regole non c’è gioco sicuro”, tenutosi presso la Sala Iorio della Biblioteca Comunale di Maddaloni (CE).

Articolo precedenteIn nome della Legalità, Ciaramella (già consigliere Campania): “Giochi, l’ipocrisia porta spesso a un’attività legislativa inutile”
Articolo successivoScommesse calcio, Serie A: Inter formato Champions cercasi per il campionato, la vittoria contro la Fiorentina paga 1,75 su BetFlag