A seguito di accertamenti nell’ambito del settore ippico, i militari del Reparto Carabinieri per la Tutela Agroalimentare (RAC) di Salerno hanno denunciato a piede libero tre persone per maltrattamento di animali e frode in competizioni sportive. Grazie ad alcuni controlli innescati da una segnalazione, i militari del RAC hanno infatti scoperto che i tre avevano somministrato ad un cavallo di proprietà sostanza dopante del tipo caffeina, che consentiva, poi, la vincita di una corsa ippica.
La legge di attuazione del PNRR pubblicata in Gazzetta Ufficiale: cosa prevede per gioco e scommesse
La Legge 29 giugno 2022, n. 79, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2022, n....
Scommesse Tour de France: Pogacar vuole il tris a Parigi, il trionfo dello sloveno a 1,65. Caruso il primo degli italiani per Snai
Venerdì con la cronometro di Copenaghen scatta l’edizione numero 109 della Grande Boucle: nell’antepost, dietro il campione,...
Corte di Appello di Palermo conferma sanzione di 20mila euro per il totem nel bar: carta e punti provano il gioco d’azzardo
La Prima Sezione Civile della Corte d’Appello di Palermo ha confermato la sanzione di 20.000 euro a...
Commissione d’inchiesta sul gioco, Minenna (ADM): “Norma su apparecchi di puro intrattenimento proposta dall’Agenzia”. Elenco macchine ‘libere’ da certificazione entro metà luglio
E' stata un'occasione per ribadire quanto accaduto circa il caso dei 'calciobalilla' l'audizione del direttore dell'ADM, Marcello...
Konami annuncia la partnership pluriennale con FC Internazionale Milano
I creatori di eFootball™ stringono una delle più importanti partnership calcistiche con uno dei principali club italiani,...