Continuano i controlli della Polizia di Stato alle attività commerciali sull’osservanza delle norme anti-Covid e non solo. Nell’ultima settimana, a fronte di una ventina di esercizi pubblici, tra cui anche sale scommesse, sottoposti a verifiche, in particolare per il possesso e controllo da parte degli avventori del certificato verde (Green Pass) nonché delle autorizzazioni per l’esercizio delle attività, solo un esercizio ha evidenziato una irregolarità.
Si tratta di un’attività commerciale di via Scienze gestita da un cittadino bengalese, che alle ore 23.30 attraverso la diffusione sonora presente all’interno del locale creava disturbo al riposo e alle occupazioni dei residenti. Per questo motivo all’esercente è stata comminata una sanzione amministrativa di 1.000 euro per aver violato il Regolamento Rumore del Comune di Ferrara, che impone, entro le mura cittadine, il divieto di emissioni sonore dopo le 23.
Dall’inizio dell’anno gli agenti della Polizia di Stato hanno proceduto a 4.383 controlli di cui 3.141 pubblici esercizi relativi alla somministrazione di alimenti e bevande, 1.184 attività commerciali, 41 sale giochi e scommesse Vlt e 17 compro oro. Diversi i provvedimenti e le sanzioni amministrative adottate: 11 chiusure per art. 100 del Tulps (Testo unico leggi di pubblica sicurezza), 19 chiusure preventive Covid-19, 478 sanzioni Covid, 16 sanzioni Green pass, 1 sala scommessa Vlt per mancanza del preposto, 4 per somministrazione alcol a minori, 5 per mancata dichiarazione ospitalità e 6 per violazione del Regolamento comunale.