Nei giorni scorsi, a Catania, personale della Polizia di Stato in servizio al Commissariato Nesima ha effettuato controlli volti a contrastare l’illegalità diffusa nel territorio di competenza. Nel corso delle verifiche, all’interno di un immobile sito nel quartiere Cibali, è stata scoperta una bisca clandestina: 6 persone sono state indagate in stato di libertà per aver organizzato, amministrato e diretto il gioco d’azzardo in qualità di promotori, e altre 5 per avervi partecipato in qualità di giocatori. A seguito di perquisizione personale e domiciliare, è stato eseguito il sequestro penale preventivo dell’immobile, del denaro in contanti, di un assegno emesso da un giocatore in favore di uno dei promotori, di carte da gioco fiches e della tabella segna punti. Sul posto è intervenuta anche la Polizia locale che ha comminato le previste sanzioni amministrative, sequestrando altresì tutte le bevande alcoliche che venivano irregolarmente somministrate agli avventori.
Dl “Rafforzamento capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche”, De Palma (FI): “Nella legge di bilancio 2020 utilizzo e analisi dati trasmessi dagli apparecchi da intrattenimento...
"É di specifico interesse per questa Commissione anche l’articolo 20, al comma 3, che modifica il comma...
Gli e-wallet rivoluzionano le relazioni tra gaming e pagamenti
Con il trasferimento, massiccio e a tratti definitivo, del gaming e del gambling online, a cambiare non...
Lucca, avviate le interlocuzioni operative in attuazione del protocollo d’intesa tra ADM e Guardia di Finanza: tra gli obiettivi anche il contrasto delle violazioni...
Ieri, presso la caserma “Giacomo Puccini Appuntato ad honorem”, sede del Comando Provinciale di Lucca, si è...
Gioco online, Flutter si unisce ai leader dell’industria per creare una coalizione che promuova la regolamentazione e il gioco responsabile in Québec
Flutter Entertainment ha unito le forze con i leader dell'industria del gioco online per lanciare la Quebec...