“Siamo un gruppo di associazioni che ha fondato e anima gli Stati Generali dell’Amusement, uno strumento creato per dare voce a tutte le associazioni che oggi in Italia rappresentano il mondo del gioco senza vincite in denaro, il puro intrattenimento per giovani e famiglie. Rappresentiamo un comparto importante per l’economia italiana e il suo sistema produttivo, un settore che dà lavoro a migliaia di famiglie e che rappresenta, per molte delle aziende produttrici che lo compongono, un fiore all’occhiello del nostro Made in Italy. Per presentarvi la nostra realtà, quello che rappresentiamo anche a livello sociale – in quanto depositari di una fetta importante dell’intrattenimento pulito e sano e completamente slavati da ogni discorso di ludopatia, come dimostra una ricerca dell’Università di Roma Tre che vorremmo illustrarle – ci piacerebbe incontrarvi, anche in considerazione della proposta di legge sul gioco della sua maggioranza, che ha come prima firmataria la Consigliera Anna Paris”. E’ quanto si legge in una lettera inviata dagli Stati Generali dell’Amusement al presidente della giunta regionale della Toscana, Eugenio Giani, e all’assessore all’Economia, attività produttive, politiche del credito e turismo, Leonardo Marras.
Di seguito la missiva datata 22 febbraio: