In Gran Bretagna il numero di annunci di scommesse televisive mostrati su ITV durante le fasi a gironi della Coppa del Mondo è diminuito del 34% rispetto alla Coppa del Mondo nel 2018.

Secondo i nuovi dati, escludendo tutti gli annunci della lotteria, un totale di 110 annunci sono apparsi su ITV durante la fase a gironi della Coppa del Mondo 2022, ovvero il 34% in meno rispetto ai 167 annunci di scommesse mostrati sul canale durante la stessa fase dell’ultima Coppa del Mondo quattro anni fa. 4,5 annunci per partita dal vivo al torneo di quest’anno, rispetto agli 8,35 del 2018.

La riduzione è il risultato diretto del divieto di whistle-to-whistle introdotto dai membri del Betting and Gaming Council nel 2019. In base al divieto volontario, gli spot televisivi sulle scommesse non possono essere mostrati da cinque minuti prima dell’inizio di una partita fino a cinque minuti dopo la sua fine, prima dello spartiacque delle 21:00.

Un rapporto dello scorso anno ha rilevato che il divieto aveva portato a una riduzione del 97% del numero di tali annunci visti dai bambini in quel momento. I membri della BGC già promettono che il 20% dei loro annunci televisivi e radiofonici sono messaggi di gioco più sicuri.

Michael Dugher, amministratore delegato del Betting and Gaming Council, ha dichiarato: “All’inizio della Coppa del Mondo, è stato detto che avremmo visto una “tempesta perfetta” di gioco d’azzardo problematico, scatenata da ondate di annunci di scommesse. Questi dati dimostrano che questi avvertimenti erano ancora una volta sbagliati. Le prove dimostrano che le richieste dei proibizionisti di vietare le pubblicità di scommesse e sponsorizzazioni sportive non sono supportate dalle prove, con il governo stesso che riconosce che la ricerca indipendente “non ha stabilito un nesso causale tra l’esposizione alla pubblicità e lo sviluppo del gioco d’azzardo problematico”.

Tuttavia, la riduzione degli annunci di scommesse è un’ulteriore prova del continuo impegno da parte dei membri della BGC per innalzare gli standard, promuovendo allo stesso tempo strumenti di gioco più sicuri come l’impostazione di limiti di deposito e time-out e l’aiuto a coloro che ne hanno bisogno. Tutto questo è in netto contrasto con il mercato nero online non sicuro e non regolamentato che non paga tasse e non dà alcun contributo all’economia o a molti dei nostri sport tanto amati”.

Oltre ad agire sugli spot televisivi per proteggere i giovani, i membri della BGC hanno unito le forze con i più grandi siti di social media del mondo per introdurre nuove regole di age-gating, impedendo che gli annunci di scommesse vengano visti dai minori di 25 anni per la maggior parte dei siti.

Secondo un rapporto di EY, i membri della BGC sostengono 110.000 posti di lavoro, generano 4,2 miliardi di sterline di tasse per il Tesoro e contribuiscono con 7,1 miliardi di sterline di valore aggiunto lordo per l’economia del Regno Unito.

Forniscono anche 350 milioni di sterline all’anno per le corse di cavalli attraverso sponsorizzazioni, diritti dei media e la tassa sulle scommesse, 40 milioni di sterline per i club del campionato di calcio inglese e altri milioni per il campionato di rugby, lo snooker e le freccette.

Ogni mese 22,5 milioni di adulti nel Regno Unito giocano a bingo, scommettono su calcio, cavalli, levrieri e altri sport. I tassi di gioco d’azzardo problematici sono anche tra i più bassi in Europa allo 0,3%, secondo il regolatore indipendente.

Articolo precedenteRevisione della spesa del Bilancio dello Stato: in calo gli stanziamenti destinati al Fondo per il gioco d’azzardo patologico
Articolo successivoRoccafranca (BS): slot installate non rispettando la normativa regionale e varie irregolarità, 15mila euro di multa a titolare bar