“Dopo la pubblicazione del calendario dei Grandi Premi, che ha visto la reintroduzione dei Fillies storici inopinatamente cancellati negli ultimi anni, posso con piacere comunicarvi che la Circolare di programmazione per il 2022/2023 ha accolto tutte le istanze formalmente presentate dal Consiglio dell’Anact al Ministero nello scorso novembre, in sede di audizione dell’Associazione. La ripartizione del Montepremi, la difesa del premio aggiunto, la conservazione dei Gran Premi destinati ai puledri di due anni l’incremento delle dotazioni ordinarie per i puledri di 3 e 4 anni, l’affermazione del principio di reciprocità per l’ammissione dei cavalli esteri alle corse italiane rappresentano degli importanti risultati nella direzione di una programmazione che sa cogliere, finalmente, nell’allevamento la spina dorsale dell’intero comparto ippico”. E’ quanto scrive in una nota rivolta agli allevatori il presidente dell’Associazione Nazionale Allevatori del Cavallo Trottatore, Ubaldo La Porta.
“Il ripristino del circuito Filly torna a valorizzare degnamente le nostre femmine, patrimonio dell’allevamento italiano e del trotto tutto, riconsegnando loro quella vetrina di primissimo piano occorrente a dare ancor più lustro alla nostra già eccellente produzione. Si tratta di un importante risultato, che corona un lavoro continuo e costante svolto in quest’ultimo anno a servizio dell’intera categoria e che continuerà con quotidiano impegno. Abbiamo il dovere di proseguire nella direzione di promuovere iniziative riformatrici più ampie e complessive, che sappiano offrire ponderate e equilibrate risposte alle istanze legittime della parte sana e seria di tutti gli operatori del comparto con i quali siamo sempre pronti a confrontarci per superare, insieme, il gravissimo momento che tutti stiamo vivendo”.
Clicca qui per vedere il calendario nazionale delle corse per il periodo gennaio-febbraio 2022