Nel 2022, la comunità mondiale delle lotterie ha continuato la straordinaria ripresa lasciandosi dietro gli effetti delle restrizioni dovute alla pandemia globale da COVID-19. Le industrie globali delle lotterie e delle scommesse sportive sono entrate in una fase di normalità, abbracciando i cambiamenti apportati e le importanti lezioni apprese dagli eventi che hanno caratterizzato il 2020. Questa “nuova normalità” è stata un punto culminante del World Lottery Summit (WLS) 2022, l’evento cardine nel calendario del settore e la prima convention biennale della World Lottery Association.
I numeri del report
Nel corso del 2021 i 74 membri della associazione mondiale delle lotterie hanno generato revenue per un totale di 339,9 miliardi di dollari, di cui 79,5 sono andati al finanziamento di good causes, ovvero interventi di cui ha beneficiato l’intera comunità.
“Lo scorso anno è stato molto significativo per la World Lottery Association. Abbiamo voltato pagina e siamo passati dal lavoro a distanza e gli eventi online a una configurazione ibrida, che ha visto un ritorno agli eventi fisici. È stato un periodo impegnativo per la WLA”, dichiara Luca Esposito, direttore esecutivo della WLA.
“Abbiamo intrapreso una nuova strategia di comunicazione per aumentare ulteriormente la consapevolezza del nostro lavoro e delle nostre attività tra i nostri membri e la più ampia comunità di lotterie e scommesse sportive. Abbiamo aumentato la nostra produzione di contenuti di oltre la metà e aumentato significativamente i nostri follower sui social media, con aggiornamenti regolari su diversi argomenti che caratterizzano il nostro settore. La copertura comprendeva il lavoro delle commissioni WLA nell’assistere i nostri membri e fornire loro gli strumenti e le conoscenze di cui avevano bisogno per raggiungere i loro obiettivi, tra cui: certificazione al WLA Responsible Gaming Framework e allo standard di controllo della sicurezza WLA; attività di informazione ai nostri iscritti sul tema delle scommesse sportive illegali; mantenere l’integrità nello sport; e garantire le migliori pratiche per le scommesse sportive. La digitalizzazione dei nostri prodotti fa parte di una strategia in corso. Al fine di fornire pubblicazioni più accessibili e di facile utilizzo, durante l’anno abbiamo valutato diverse piattaforme di pubblicazione e prevediamo di portare avanti questo progetto nel 2023.
Esposito non manca di ricordare quanto è stato fatto per il contrasto al match-fixing. “Le partite truccate e il numero di operatori illeciti di scommesse sportive continuano ad aumentare, è fondamentale per il mondo delle lotterie, dello sport e delle scommesse sportive fare tutto il necessario per mantenere l’integrità dello sport. La WLA, da parte sua, lavora a stretto contatto con United Lotteries for Integrity in Sports (ULIS), ex Global Lottery Monitoring System (GLMS), e altri partner per contrastare il fenomeno delle partite truccate e della corruzione nello sport. A gennaio ho avuto l’onore di ricoprire il ruolo di Segretario Generale di ULIS. È stato un anno entusiasmante in cui ho guidato e ottenuto con successo il rebranding di GLMS in ULIS. Questa evoluzione nella strategia di riposizionamento dell’associazione con il conseguente cambio di nome è stata approvata all’Assemblea Generale tenutasi a Vancouver. Stiamo procedendo con le diverse fasi del rebranding in ULIS e amplieremo i nostri servizi per includere la formazione e l’istruzione, la collaborazione multi-stakeholder attraverso eventi e policymaking, nonché reti di analisi estese e sistemi di monitoraggio . Non vedo l’ora di guidare questo cambiamento positivo, che consentirà a ULIS di migliorare i suoi servizi e rafforzare lo sforzo globale per mantenere l’integrità nello sport.”