Il rapporto dell’ European Lotteries sul settore delle lotterie in Europa 2021 è il sedicesimo rapporto pubblicato con l’obiettivo di aiutare a capire come hanno lavorato i membri EL e quale sia il loro contributo per la società.

Così come l’anno precedente, il 2021 è stato come nessun altro, influenzato dal COVID-19 come un evento non standard. Sebbene inferiore rispetto al 2020, vi è stato senza dubbio un impatto sulle operazioni e sulle prestazioni della lotteria, con continui blocchi e limitazioni della rete di vendita al dettaglio. Inoltre, il mondo ha dovuto affrontare sfide economiche, ambientali e sociali.

Tuttavia, nonostante la situazione sfavorevole, le lotterie nazionali hanno continuato a trovare modi nuovi e innovativi per continuare a fornire servizi regolamentati ai propri giocatori e maggiori sforzi per aiutare la società e le comunità colpite. 

Nel 2021  i fondi sono stati convogliati verso cultura, patrimonio, sport,sanità, istruzione, e altro fondi  per buone cause e erario. 

Il contributo alla società da parte di tutti i membri EL che hanno segnalato la categoria (67 in totale) è stato di 20 miliardi di euro nel 2021, con un aumento del 13% rispetto al 2020 e del 10% rispetto al 2019 . Significa che il 55,6 percento del GGR generato dai membri EL (escluse le sponsorizzazioni) è tornato alla società nei rispettivi paesi.

I 49 membri EL nell’UE (che hanno comunicato i loro contributi) ammontavano a 17 euro. 9 miliardi , oltre il 12,6% rispetto al 2020 e il 10,6% rispetto al 2019. I maggiori Stati membri dell’UE, in cui gli importi forniti dai membri EL alla società hanno superato i 2,0 miliardi di euro sono stati i seguenti: Francia con 3,8 miliardi di euro, Spagna con 3,6 miliardi di euro e la Germania con 3,2 miliardi di euro.

Le vendite per le tre principali categorie di giochi ( giochi a sorteggio, istantanei e sportivi ) da parte dei membri EL nell’UE sono state pari a 89,7 miliardi di euro nel 2021, mostrando un aumento significativo rispetto al 2020 del 25,5 % e del 12,7 % rispetto con il 2019. Questa tendenza è stata simile se si considerano tutti i membri EL in totale, dove le vendite totali sono state pari a 105,8 miliardi di euro, con un aumento anno su anno del 23,1 % rispetto al 2020 e dell’11,8 % rispetto al 2019.

Un altro contributo importante dei membri EL è il contributo all’occupazione nei rispettivi paesi. Nel 2021, i 48 membri EL che operano nell’UE hanno impiegato direttamente 44.689 dipendenti a tempo pieno, con tutti i 68 membri EL che hanno impiegato 49.567 dipendenti a tempo pieno, di cui le donne rappresentavano il 50 % .

Infine, poiché le attività di gioco responsabile sono parte integrante dell’attività dei membri EL, i membri EL hanno continuato a porre l’accento e a investire in misure per prevenire il gioco d’azzardo problematico anche nel 2021. Da quando la certificazione EL Responsible Gaming (RG) è diventata obbligatoria nel 2020, 93 percento dei membri EL sono ora certificati RG.

Nel complesso le lotterie nazionali si sono riprese bene dall’impatto del COVID. Il 2021 ha visto l’anno del GGR più alto della storia e le lotterie sono riuscite a continuare a crescere e a generare entrate per buone cause, tutto a beneficio della società.

Articolo precedentePortogallo, rilasciate due nuove licenze per i giochi online
Articolo successivonanocosmos celebra 25 anni di innovazione all’ICE di Londra, stand N9-322