Con l’incontro di ieri “è terminato il percorso, avviato 6 mesi fa, con i Comuni della ATS (Agenzia Tutela della Salute) Brianza; una ATS composta da 140 Comuni, quelli delle province di Lecco e di Monza e Brianza. In attuazione del progetto Mind the Gap – Comuni e gioco d’azzardo abbiamo fatto attività di informazione per gli amministratori comunali: sindaci, assessori, consiglieri comunali, ed anche dirigenti e funzionari comunali che si occupano di politiche sociali o di attività produttive. A seguire un corso di formazione, organizzato in più sessioni, rivolto al personale della polizia locale, finalizzato a fornire strumenti utili per un più efficace controllo del gioco legale e, soprattutto, per un contrasto all’illegalità. Si è trattato di un percorso piuttosto impegnativo, ma molto gratificante per la costante attenzione, l’elevato interesse e l’apprezzamento mostrato dai partecipanti”. Così in una nota Domenico Faggiani (nella foto), componente dell’Osservatorio della Regione Lazio sul gioco d’azzardo patologico e responsabile del coordinamento nazionale Anci sulle problematiche del gioco pubblico.

Articolo precedenteLotteria Italia, Adm: “Con progetto ‘Disegniamo la fortuna’ sostegno convinto a iniziative volte a garantire pari dignità per tutti”
Articolo successivoProroga concessioni Bingo, Tar Lazio respinge ricorso contro aumento canone mensile: “Tendenza all’incremento fisiologicamente riconducibile al rischio normativo di impresa”