“La proroga dello stato di emergenza era prevedibile e la riteniamo giusta perché la situazione è ancora critica e quindi è necessario poter semplificare eventuali provvedimenti emergenziali da prendere”.

Parole del presidente di Fipe-Confcommercio, Lino Enrico Stoppani, che invece è critico sull’ordinanza del ministro Speranza: Certamente danneggia il turismo e i pubblici esercizi, su cui pesano già le cancellazioni di eventi aziendali e di catering nel solo mese di dicembre per 300 milioni di euro, e il calo potenziale di circa 350mila clienti non vaccinati, per un importo intorno ai 120-150 milioni di euro”. 

Articolo precedenteLotteria Italia, “Disegniamo la fortuna”: Adm presenta la “Comunità di Sant’Egidio”
Articolo successivoLotteria Italia, “L’inverno”: ecco com’è nata l’opera di Matteo Baluganti realizzata per il concorso “Disegniamo la fortuna”