“Le procedure di omologazione degli apparecchi di puro intrattenimento introdotte in Italia sono uniche al mondo. Riteniamo che tali tipologie di apparecchi non debbano più essere considerate pericolose. Abbiamo già avuto incontri con Adm e la politica che ci hanno dato riscontri positivi. Abbiamo proposto un emendamento che separasse gli apparecchi senza vincita in denaro dalle slot e dalle videolottery. Necessitiamo che la legge delega introduca una norma che deleghi il Governo a una variazione delle discipline riguardanti le procedure per l’importazione, la commercializzazione e l’installazione degli apparecchi di puro intrattenimento. Per tutto il settore dell’amusement è indispensabile un aggiornamento normativo, altrimenti il comparto rischia il collasso”. Lo ha detto il delegato di As.Tro per la sezione puro intrattenimento, Sergio Milesi (nella foto), in audizione sulla Delega fiscale in Commissione Finanze della Camera.

Articolo precedenteDelega fiscale, Cangianelli (Egp-Fipe): “Giochi, in vista dei futuri bandi bisogna pensare a una maggiore digitalizzazoine dei punti vendita”
Articolo successivoDelega fiscale, Lama (Federamusement): “Vogliamo regole chiare e applicabili sulla base della nostra realtà”